Il SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici), originariamente utilizzato per la rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nell’ambito del monitoraggio della finanza pubblica
Con l’introduzione della contabilità [...]
In sede di rendiconto le economie relative alle somme dei contributi PNRR per la digitalizzazione le abbiamo fatte confluire nell'avanzo libero così come era riportato anche nel vostro articolo di gennaio 2024 Ora ci chiediamo: in [...]
E’ stata diffusa nei giorni scorsi la Circolare della Cassa Depositi e Prestiti n 1308/2025 con la quale l’Istituto di via Goito propone agli enti locali la concessione di nuovi prestiti destinati alla conversione di mutui contratti dopo il [...]
A quasi due mesi di distanza dalla sua firma è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 93 del 22 aprile 2025 il comunicato che lo rende ufficiale Parliamo del decreto del MEF del 4 marzo 2025 concernente i [...]
Con l'approvazione del rendiconto 2024 entro il 30 aprile, i Comuni sono tenuti a rispettare un importante adempimento: la trasmissione dei conti giudiziali degli agenti contabili alla Corte dei conti entro 60 giorni, ovvero entro il 29 giugno 2025, [...]
Fra gli adempimenti successivi all’approvazione del rendiconto di esercizio vi sono gli obblighi di pubblicazione previsti dall’art 29 del dlgs n 33/2013 e declinati dal decreto attuativo del 22/09/2014, nonché quelli previsti dal decreto interministeriale del 23/01/2012 relativi all’allegato [...]
È ormai alle porte per gli enti locali il termine per l'approvazione del rendiconto della gestione, previsto per il 30 aprile 2024 (si veda ns precedente articolo per un approfondimento sulle conseguenze per gli enti ritardatari), di conseguenza [...]
Per chi ha rispettato i tempi previsti dall’art 227, comma 2 del Tuel il deposito dello schema del Rendiconto 2024 è già avvenuto Da qui alla seduta consiliare di approvazione c’è tempo per fare qualche considerazione sulle sue risultanze [...]
Entro il 30 aprile i Consigli comunali devono approvare il rendiconto di gestione relativo all’anno precedente, come stabilito dall’art 227 c2 del TUEL: si tratta di un termine perentorio che prevede possibilità di proroga solo in casi eccezionali mediante [...]
La recente pronuncia n 107/2025 della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Campania è intervenuta sul tema della responsabilità contabile dell’economo comunale In primis i magistrati contabili hanno fatto un’ampia e interessante disamina della peculiare disciplina che caratterizza [...]