Essendo nuova dell’ufficio, chiedo quali proposte di deliberazione devono essere inserite nella prima seduta del Consiglio comunale, che sono tipicamente di competenza dei servizi demografici
L’art 41, 2° comma del D lgs 18 agosto 2000, n 267, prevede che [...]
Cerchiamo di chiarire alcuni dubbi relativi alla cittadinanza dei figli minori di chi acquista la cittadinanza italiana
L’art 14 della Legge 91/1992 prevede che: “I figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano [...]
In questo intervento cercheremo di fare chiarezza sul rilascio di elenchi anagrafici A questo proposito citiamo un concetto applicabile in generale ai dati anagrafici: la comunicazione, da parte di un soggetto pubblico, a privati o a enti pubblici economici, [...]
Con la circolare n 64/2024 avente ad oggetto: “Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno in Italia per i cittadini svizzeri” il Ministero dell’Interno segnala che: “È pervenuta a questa Direzione Centrale, per il tramite del Ministero degli Affari Esteri [...]
Ci si interroga spesso sul fatto se la ricevuta rilasciata dal Comune in fase di rilascio della carta di identità elettronica possa essere considerata un documento di riconoscimento a tutti gli effetti, in attesa dell’arrivo del documento vero e [...]
Abbiamo un caso di una donna che era straniera, ma sposando un cittadino italiano nel 1975 è divenuta automaticamente italiana anch’essa A tal proposito, ci chiediamo se per regolarizzare la questione vi sia qualche adempimento particolare da compiere o [...]
Forniamo alcuni chiarimenti in merito alla problematica che può a volte porsi relativa ad immobili posti catastalmente sul territorio di un Comune, ai quali però è possibile accedere unicamente tramite aree di circolazione situate sul territorio di altro Comune [...]
In vista della tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, uno degli adempimenti in scadenza nell’ultima settimana è quello relativo alla nomina dei rappresentanti di lista
In particolare ricordiamo che i delegati delle liste possono designare, presso ogni seggio elettorale, due [...]
Ci sono spesso delle incertezze nel caso in cui gli operatori debbano ricevere una dichiarazione da parte di un cittadino - non sottoposto a tutela o curatela - ma il quale non sia comunque in grado di effettuare la [...]
A seguito delle incertezze che si sono generate a causa di alcune interpretazioni discordanti, il Ministero dell’Interno ha diramato la circolare n 48/2024, in riferimento alla disciplina del 'silenzio elettorale' in occasione delle Elezioni del 8-9 giugno
In particolare i [...]