Il PIAO, dopo il DPR “abrogativo”

A proposito di PIAO, cosa ci consigliate dopo l’approvazione del DPR “abrogativo”? Il 26 maggio 2022, il Consiglio dei Ministri, ha dato il via libera definitivo al testo del decreto del Presidente della Repubblica, previsto dall’articolo 6, comma 5, [...]

Garante: corretto negare il FOIA quando lede i diritti e le libertà del soggetto controinteressato

In un nota indirizzata al Garante della privacy, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’Università Sapienza di Roma ha chiesto un parere nell’ambito del procedimento relativo ad una richiesta di riesame su un provvedimento di [...]

ANAC: divieto di pantouflage, norma troppo generica e restrittiva

L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di pantouflage, archiviando il procedimento sanzionatorio riguardante l’ex Presidente di un’autorità portuale La norma relativa al pantouflage prevede che i pubblici dipendenti che abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche [...]

Garante della privacy: massima attenzione nella strutturazione e gestione dei sistemi di whistleblowing

Il Garante della privacy - nel sanzionare un’azienda ospedaliera e la società informatica che, per conto della stessa, gestisce il servizio di denuncia delle presunte condotte corruttive o illecite - ha ricordato come le pubbliche amministrazioni e le imprese [...]

TAR Emilia Romagna: il nome del segnalante va sottratto al diritto d’accesso

Il TAR Emilia Romagna – Sezione II, con sentenza del 8/02/2022 n 136, ha affermato che il nominativo dell’autore di una segnalazione debba essere considerato come un dato personale e, pertanto, va sottratto dall’applicazione della norma in materia di [...]

Griglie trasparenza anno 2022: ultimi dati da pubblicare

Cosa occorre pubblicare nella sotto-sezione Interventi straordinari o di emergenza, nell’ambito delle Griglie della Trasparenza, anno 2022? La delibera ANAC n 201 del 13 aprile 2022, indica chiaramente che la rilevazione dovrà limitarsi esclusivamente alla verifica della pubblicazione di [...]

Griglie della Trasparenza: i contenuti obbligatori della sotto sezione “Consulenti e Collaboratori”

Proseguono gli approfondimenti relativi alle singole sotto-sezioni rispetto alle quali gli Organismi Indipendenti di Valutazione o Nuclei di Valutazione dovranno attestare l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni alla data del 31 maggio 2022 Con riferimento ai contenuti [...]

Griglie della trasparenza: sotto-sezione “Altri contenuti>Prevenzione della corruzione”

Tra le sotto-sezioni “investigate” nell’anno corrente – come indicate nella delibera ANAC n 201 del 13 aprile 2022 – a proposito delle Griglie della trasparenza, figura anche la sotto-sezione Altri contenuti> Prevenzione della corruzione I dati e documenti da pubblicare [...]

Griglie della trasparenza: approfondimento della sotto-sezione “Enti controllati”

Continuano gli approfondimenti dedicati alle sotto-sezioni oggetto di verifica da parte degli OIV o NdV, rispetto alle quali tali organismi dovranno attestare l’avvenuta pubblicazioni dei dati e delle informazioni, da parte delle pubbliche amministrazioni, così come previsto dalla deliberazione [...]

ANAC: il processo d’immissione nei ruoli dirigenziali tramite mobilità volontaria va mappato nell’area di rischio “Reclutamento del personale”

Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 30 marzo 2022, si è espresso in merito ad una segnalazione, volta a verificare la possibile illegittimità di una delibera, con la quale la giunta comunale ha disposto l’immissione nei ruoli dirigenziali, mediante procedimento [...]