L’Autorità Nazionale anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di chiarimento pervenuta dal Segretario senerale e RPCT, di un ente provinciale, in merito ad un conflitto di interessi del dirigente del settore Risorse Umane nel caso in [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi della disciplina di “Pantouflage” esprimendo un parere a seguito di una richiesta presentata da una compagnia di navigazione che chiedeva chiarimenti in merito all’assunzione di un ex funzionario dell’Autorità di regolazione dei [...]
Il Garante per la privacy ha sanzionato tre Asl, condannando ciascuna a pagamento di un’ammenda pari a 55000,00 euro, per avere, in assenza di idonea base normativa, profilato i dati sanitari degli utenti In particolare, le tre Asl grazie [...]
L’Autorità Anticorruzione ha condotto un’analisi volta a verificare il grado di osservanza degli obblighi dichiarativi, previsti in materia di conflitti di interesse nell’ambito della contrattualistica pubblica L’analisi si è concentrata sugli affidamenti diretti, caratterizzati dalla strutturale assenza di confronto [...]
Come si conteggia il numero dei dipendenti per stabilire se il comune deve redigere il PIAO in versione “semplificata” o “estesa”?
L’articolo 6, comma 6, del decreto-legge 80/2021 - e relativa legge di conversione n 113/2021 - prevede una [...]
Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che dà attuazione, nel nostro paese, alla direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing
Lo schema di decreto ha lo scopo di riunire, all’interno di un unico [...]
ll Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC ha chiesto al Garante di esprimersi in merito ad una richiesta di riesame presentata su un provvedimento di diniego di un’istanza di accesso civico [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha dichiarato inconferibile l’incarico di Responsabile del Settore Lavori Pubblici/Patrimonio affidato da un comune, in quanto il soggetto incaricato, fino al momento della nomina, aveva svolto diversi incarichi professionali come direttore lavori di opere comunali a [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 594 del 7 dicembre scorso, ha approvato il Regolamento per l’esercizio della vigilanza collaborativa, svolta dall’Autorità in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza Il Regolamento definisce la procedura da seguire per [...]
Dovremo cambiare l’Albero della trasparenza, dopo il Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024? Diteci che non è vero
La risposta al quesito (purtroppo) è positiva
L’ANAC, con delibera n 7 del 17 gennaio 2023, ha definitivamente approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per [...]