L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con parere n 1324 del 9 aprile 2025, si è espressa in merito alle competenze del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), circa il mancato riscontro a una richiesta di collaborazione, e conseguentemente, [...]
Un’amministrazione ha accolto parzialmente un’istanza di accesso civico diretta ad ottenere il provvedimento di liquidazione degli incentivi per le funzioni tecniche e le schede di dettaglio, per ogni singolo appalto, contenenti la ripartizione delle somme per ogni opera, servizio [...]
Il Garante della privacy ha ritenuto corretta la decisione di una Azienda sanitaria di negare l’accesso civico “generalizzato” ai dati relativi alla presenza sul luogo di lavoro di un dipendente L’amministrazione ha giustificato il diniego con la finalità di [...]
A seguito di un reclamo presentato da una dipendente è emerso che il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha utilizzato le informazioni relative alla diagnosi della patologia sofferta dalla reclamante, contenute all’interno della certificazione medica che [...]
Per le segnalazioni di illeciti (whistleblowing) nel sito web del comune, abbiamo inserito una scheda di segnalazione da compilare, che si può inviare per email al RPCT Dobbiamo fare altro?
Le norme che disciplinano l’istituto della tutela del dipendente [...]
I consiglieri di minoranza di un comune si sono rivolti all’Autorità Nazionale Anticorruzione per ottenere un parere in merito all’esposizione a rischio corruttivo ed i possibili conflitti d’interesse che potrebbero nascondersi dietro le acquisizioni di denaro, beni e servizi, [...]
L’ANAC è tornata ad occuparsi del divieto di pantouflage, disciplinato dall’art 53, comma 16-ter, del dlgs 165/2001, il quale prevede che “I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle [...]
Come è ormai acclarato, la scadenza per l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025/2027, per gli enti locali, era fissata al 30 marzo 2025, in virtù del combinato disposto degli articoli 7, comma [...]
Con Atto del Presidente del 11 marzo 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito alla sussistenza di un’ipotesi di conflitto di interesse in capo al Comandante della Polizia municipale relativamente al rapporto di parentela con l’agente di [...]
Un ente si rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione per sapere, se a seguito di una sentenza di proscioglimento, al dirigente precedentemente condannato vada affidato nuovamente l’incarico
Nel caso in esame, il dirigente è stato condannato con sentenza di primo grado per [...]