Garante della privacy: l’utilizzo delle iniziali non è sufficiente a garantire anonimizzazione dei dati personali

Il Garante della privacy, attraverso le “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati”, [...]

ANAC: chiarimenti in merito alla trasparenza dei contratti inerenti ai servizi sociali

Con comunicato del Presidente, del 6 novembre 2024, l’Autorità ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli obblighi di trasparenza relativi ai contratti inerenti ai servizi sociali L’eterogeneità dei contratti rientranti in questa particolare categoria rende, in alcuni casi, difficoltoso individuare [...]

ANAC cambia tre sezioni di Amministrazione trasparente

È cambiato l’Albero della trasparenza? Dobbiamo fare qualcosa? L’ANAC, con la delibera n 495 del 25 settembre 2024, ha approvato tre nuovi schemi per adempiere agli obblighi di pubblicità e trasparenza nelle materie disciplinate dai seguenti articoli, del dlgs [...]

Garante della privacy: corretto negare l’accesso civico generalizzato ai dati giudiziari

Un comune si è rivolto al Garante della privacy, ai sensi dall’art 5, comma 7, del dlgs  n 33/2013, per avere un parere in merito ad una richiesta di riesame su un provvedimento di diniego di un’istanza di accesso [...]

Garante della privacy: sanzionato l’INPS per illecita pubblicazione delle graduatorie concorsuali

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) è stato sanzionato dal Garante per la protezione dei dati personali, al pagamento di un’ammenda di 50 mila euro L’INPS ha pubblicato i dati personali di oltre 5000 partecipanti al concorso pubblico per la [...]

ANAC: pubblicato lo schema di relazione annuale servizi pubblici locali rilevanza economica

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha attivato, a partire da luglio 2023, la Piattaforma Unica della Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, che consente agli enti locali e agli enti competenti di gestire e consultare, tramite maschere di inserimento [...]

Garante privacy: sanzionato ente per aver pubblicato dati personali relativi alla risoluzione del rapporto di lavoro

Un comune è stato condannato al pagamento di sanzione di 8000,00 euro per aver pubblicato, sul sito istituzionale - sezione “Albo online”, atti e documenti contenenti informazioni relative al risoluzione del rapporto di lavoro con un dipendente Nel dettaglio [...]

La sottosezione 2.3 del PIAO negli enti piccoli: quando deve essere approvata

Siamo un comune con meno di 50 dipendenti Abbiamo fatto il PTPCT nell’ anno 2022 e poi più nulla: cosa accade nel 2025? Gli enti di piccole dimensioni - quelli con meno di 50 dipendenti contati al 31 dicembre [...]

ANAC: disponibili i nuovi schemi di pubblicazione in Amministrazione Trasparente relativi a risorse, organizzazione e controlli su attività

Con delibera n 495 del 25 settembre 2024, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato tre nuovi schemi, a cui gli enti devono uniformarsi,  per la pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente delle informazioni relative: utilizzo delle risorse pubbliche (allegato [...]

ANAC: adottate le Linee guida in materia di pantouflage

Con delibera n 493 del 25 settembre 2024 il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato le nuove linee guida in materia di pantouflage Il pantouflage è una delle misure di prevenzione della corruzione che agisce sulla fase successiva alla cessazione [...]