Garante della privacy: va sempre valutata la possibilità di fornire un accesso parziale ai documenti

Un comune ha espresso un parere negativo in merito a delle richieste di accesso civico generalizzato dirette ad ottenere i permessi di costruire relativi a edifici destinati alla cura e alla tutela della salute dei singoli e, in particolare, [...]

ANAC: la pubblicazione in Amministrazione Trasparente delle quote associative

L’Autorità Nazione Anticorrruzione è tornata ad occuparsi degli obblighi di pubblicazione previsti dagli articoli 26 e 27 del decreto legislativo 33/2013 che attengono sia degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone [...]

Società in controllo pubblico obbligo di pubblicare i dati degli amministratori e dei dirigenti

Con parere del 12 febbraio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di società in controllo pubblico e dei suoi obblighi di trasparenza, in particolare modo fornendo indicazioni in merito alle corrette modalità di pubblicazione delle informazioni con [...]

La trasparenza dei provvedimenti degli organi politici e dei dirigenti

Il gruppo consiliare di minoranza chiede che vengano pubblicate su Amministrazione trasparente tutte le delibere e tutte le determine, con i testi e gli allegati, per cinque anni Cosa prevedono, in merito, le disposizioni vigenti? Le disposizioni vigenti sono [...]

Garante della privacy: corretto negare l’accesso civico generalizzato al Certificato di laurea di terzi

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di un Ateneo universitario si è rivolto al Garante della privacy per ottenere il parere previsto dall’art 5, comma 7, del dlgs n 33/2013, nell’ambito del procedimento relativo a una [...]

ANAC: Sindaco al contempo dirigente in un’amministrazione centrale, va valutato il conflitto d’interessi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con parere del 22 gennaio 2025, si è espressa in merito alla possibilità di attribuire un incarico dirigenziale di livello generale presso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai sensi dell’articolo 19, commi 4 e [...]

Videosorveglianza del territorio: il Comune deve trattare i dati per finalità di natura amministrativa

Il Garante della privacy è tornato ad occuparsi della legittimità del trattamento dei dati personali in caso di utilizzo di sistemi di videosorveglianza L’Autorità ha avviato un procedimento nei confronti di un comune che si è dotato [...]

ANAC: inconferibile l’incarico di dirigente ad ex titolare d’incarico professionale

L’Autorità si è espressa in merito alla presunta ipotesi di inconferibilità, ex art 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n 39/2013, dell’incarico di Responsabile dell’Area Tecnica di programmazione – Servizi LLPP, Pianificazione e gestione finanziamenti pubblici interventi, [...]

La trasparenza dei dati degli amministratori comunali

Avendo avuto le elezioni l’8 e il 9 giugno dello scorso anno, quali dati dobbiamo pubblicare nel sito web del comune? Esiste una scadenza? La pubblicazione dei dati degli amministratori pubblici è prevista negli articoli 13, comma 1, lettera [...]

Il Sindaco non può essere nominato Presidente di un ente di diritto privato in controllo pubblico se il comune partecipa alla compagine sociale

Con delibera n 34 del 5 febbraio 2025, l’autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato l’inconferibillità, ai sensi dell’art 7, comma 2, lettera d), del dlgs n 39/2013, dell’incarico di Presidente di un ente di diritto privato in controllo pubblico, ad [...]