L’INPS ha predisposto il messaggio n 2559 del 24 giugno 2022, ad oggetto “Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n 50 Dichiarazione del lavoratore”, con il quale l’Istituto, al [...]
L’INPS ha predisposto il messaggio n 2559 del 24 giugno 2022, ad oggetto “Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n 50 Dichiarazione del lavoratore”, con il quale l’Istituto, al [...]
Nel corso del controllo (ex art 1, comma 173, legge 266/2005) sugli atti di spesa relativi ad incarichi di consulenze conferiti dalla provincia di Parma, la Corte dei Conti, sezione regionale Emilia-Romagna, con la delibera n 68/2022/VSG del 15 [...]
Le Commissioni 1 e 7 del Senato, nella seduta del 17 giugno 2022, hanno approvato il seguente emendamento all’art 3 del decreto-legge 30 aprile 2022, n 36 (cd”PNRR2”), in corso di conversione in legge (AS 2598), come consultabile a [...]
Il Comune di Samassi ha interpellato la sezione regionale Sardegna della Corte dei Conti per sapere se la presenza della gara pubblica (o altra procedura comparativa strutturata) è presupposto indefettibile per il riconoscimento degli incentivi per le funzioni tecniche [...]
Le valutazioni della performance che costituiscono elemento di apprezzamento ai fini delle progressioni sono validamente considerabili una volta che il ciclo si è concluso con la validazione, da parte dell’Organismo Indipendente di Valutazione (o Nucleo di Valutazione), della relazione [...]
In data 14 giugno 2022, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-centrali/7557-funzioni-centrali-rapporto-di-lavoro/12835-cfc61ahtml, l’orientamento applicativo CFC61a, con il seguente testo:
“Come devono concretamente applicarsi le regole relative alle assenze dal lavoro rese a qualsiasi titolo (come ad [...]
L’ente non può prevedere, con norma regolamentare (ordinamento degli uffici e dei servizi), la sospensione dell’incarico di posizione organizzativa e del correlato trattamento economico (indennità) in caso di assenza dal servizio prolungata oltre un determinato periodo di tempo e [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Campania, con la delibera n 46/2022/PAR del 26 maggio 2022 ha dichiarato l’inammissibilità oggettiva del quesito formulato dal Comune di Caivano in merito al vincolo di permanenza minima di cinque anni presso le [...]
Vorremmo sapere se è possibile monetizzare le ferie ad un dirigente vista la sua autonomia nell'organizzare l'attività lavorativa
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 6 giugno 2022, n 18140, ha rammentato il principio giurisprudenziale (cfr Corte di [...]
Il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi che riservi alla giunta l’individuazione sia dei settori che dei sotto ordinati servizi (ritenuti la macrostruttura dell’ente), attribuendo ai dirigenti quella relativa alle unità operative (strutture organizzative di primo livello), non [...]