L’anno di attribuzione dell’ultimo beneficio si calcola per determinare il triennio ai fini delle progressioni economiche

In data 6 settembre 2023, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7638-funzioni-locali-progressioni-economiche-orizzontali/14130-cfl224html, l’orientamento applicativo CFL224, con il seguente testo: “In merito all’istituto delle progressioni economiche, così come oggi disciplinato dall’art 14 del CCNL 16112022, per [...]

Le progressioni economiche possono essere riconosciute ad una quota limitata di dipendenti

L’ARAN ha inserito (4 agosto 2023) nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7826-funzioni-locali-progressioni-economiche/14059-cfl220html, l’orientamento applicativo CFL220, con il seguente testo: “L’art 14 del CCNL 16112022 dedicato all’istituto delle progressioni economiche non riporta la previsione che era contenuta al [...]

La pubblica amministrazione ha sempre la possibilità di recuperare direttamente dal dipendente il salario accessorio indebito

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 20 giugno 2023, n 17648, in merito all’obbligo di restituzione del salario accessorio indebitamente percepito per violazione dei vincoli finanziari imposti alla contrattazione decentrata (nella fattispecie di causa, per retribuzioni di risultato [...]