Nell’utilizzo delle graduatorie di concorso di altri enti è legittimo sia il criterio di scelta di quella più antica che quello della più recente

Il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza 24 novembre 2023, n 10080, ha sancito la legittimità della previsione regolamentare di un ente che, in merito all’utilizzo delle graduatorie di concorso di altri enti, aveva stabilito i seguenti [...]

L’indennità condizioni di lavoro spetta anche al lavoratore “da remoto” se ricorrono tutti i presupposti

In data 23 novembre 2023, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7611-funzioni-locali-indennita-condizioni-di-lavoro/14275-cfl239html, l’orientamento applicativo CFL239, nel quale ha ribadito che, stante il disposto dell’art 68, comma 3, del CCNL 16 novembre 2022, il lavoratore [...]

Le amministrazioni sono tenute a stipulare le polizze assicurative per i dipendenti tecnici, secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici

La Corte dei Conti, sezione regionale Piemonte, con la delibera n 89/2023/SRCPIE/PAR del 20 novembre 2023, ha espresso l’avviso secondo il quale non vi sono ragioni ostative all’applicazione della regola speciale della copertura assicurativa dei propri dipendenti tecnici, a [...]

Gli effetti della mobilità compensativa sulla capacità assunzione delle Unioni di comuni

La Corte dei Conti, sezione regionale Toscana, con la delibera n 206/2023/PAR del 21 novembre 2023, ha risposto al seguente quesito: “se, ai fini del calcolo della capacità assunzionale dell’Unione dei Comuni, una mobilità volontaria per interscambio tra un dipendente [...]

Il conteggio delle ferie in caso di turno notturno

Una IPAB ha sottoposto all’ARAN (con nota del 18 settembre 2023) il seguente quesito: “Oggetto: Attribuzione ferie ad un turnista con 32 giorni di ferie annui, alle quali vanno aggiunti n 4 giornate di riposo ex L n 937/77, per [...]

Incentivi per funzioni tecniche e affidamenti diretti

In base al nuovo Codice dei Contratti pubblici (dlgs 36/2023) gli incentivi per le funzioni tecniche spettano anche in caso di affidamento diretto? Se sì, a quali condizioni? La risposta è stata fornita dall’ANAC con il parere (funzione consultiva) [...]

Limite al salario accessorio delle posizioni organizzative: il tetto è per la spesa complessiva e, in caso di convenzioni, si devono conteggiare gli oneri pro-quota

La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 116/2023/PAR del 16 novembre 2023, ha risposto al quesito sottoposto da un comune in merito al tetto di spesa per il salario accessorio per le posizioni organizzative (art [...]

Congedo parentale retribuito al 100% fino al dodicesimo anno di vita del figlio

Di seguito, riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN ad un comune, con nota prot entrata n 6688 e 6700 del 21 settembre 2023): “Oggetto: Richiesta di pareri in merito al congedo parentale retribuito al 100% – Art 45 del [...]

Stabilite le caratteristiche e le modalità di funzionamento del portale “InPA”

Sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica, a questo link https://wwwfunzionepubblicagovit/sites/funzionepubblicagovit/files/DM_INPApdf, è stato pubblicato il decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 3 novembre 2023, adottato ai sensi dell’art 35-ter, comma 2, del dlgs 165/2001, sulle caratteristiche [...]

Le norme sui diritti di segreteria spettanti ai Segretari (art.10 d.l. 90/2014) superano il vaglio costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n 200 depositata il 6 novembre 2023, ha dichiarato non fondate le questione di legittimità costituzionale relative all’art 10, comma 2-bis, anche in combinato disposto con il comma 1, del dl 90/2014 (convertito [...]