L’alternanza lavoro da remoto e lavoro in presenza

L’ARAN ha pubblicato, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-centrali/7820-funzioni-centrali-indicazioni-generali/15151-cfc138html, l’orientamento applicativo CFC138 (relativo al comparto Funzioni centrali, ma sovrapponibile alla disciplina del Titolo VI del CCNL comparto Funzioni locali del 16 novembre 2022), nel quale sottolinea che l’attuale disciplina del [...]

Permessi per visite ed esami: i residui non fruiti non si riportano all’anno successivo e non si intacca il comporto dell’anno successivo

L’ARAN ha pubblicato, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/istruzione-e-ricerca/7595-istruzione-e-ricerca-assenze-per-lespletamento-di-visite-terapie-prestazioni-specialistiche/15147-ciru71html, l’orientamento applicativo CIRU71 (relativo al comparto Istruzione e Ricerca, ma valido anche gli enti locali) in cui ha evidenziato che – relativamente ai permessi retribuiti per visite, terapie, prestazioni specialistiche o [...]

Selezioni per il conferimento di incarichi a soggetti esterni, ex art. 110 del TUEL: la verifica dell’insussistenza di idonee professionalità interne deve sempre essere preliminare

Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 9 settembre 2024, n 7497, relativa al conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti esterni all’amministrazione (ex art 110 del TUEL) ha ribadito che la legittimità della procedura è condizionata dal rispetto [...]

Le indicazioni giurisprudenziali sulla necessità o meno di sostituire la commissione di concorso quando il Giudice ha ordinato la ripetizione di una prova

Quando l'Autorità Giudiziaria ha ordinato all'amministrazione di ripetere una prova di concorso è necessario (sempre o in quali casi) nominare una nuova commissione giudicatrice? In merito al quesito sopra riportato, una recente sentenza del Consiglio di Stato ha fornito [...]