Come è noto ormai da tempo, per il bilancio di previsione 2021-2023 non è previsto l’invio alla Corte dei conti del consueto questionario dell’organo di revisione A stabilirlo è stata infatti la deliberazione della Sezione delle Autonomie n 2/SEZAUT/2021/INPR [...]
Gli enti che sono andati ad elezioni amministrative a ottobre sono chiamati a breve a liquidare l’indennità di fine mandato ai sindaci uscenti Come è noto, questa indennità è prevista e disciplinata dall’art 82 del Tuel e dall’art 10 [...]
La prolifica sezione regionale della Corte dei conti per l’Emilia Romagna è di recente intervenuta sul tema della (bassa) capacità degli enti locali a riscuotere i propri crediti Lo ha fatto con la deliberazione n 133/2021/PRSE depositata lo scorso [...]
Nella seduta straordinaria di ieri, 28 settembre, la Conferenza Stato-Città ha espresso il suo assenso ad alcuni schemi di decreti ministeriali per l’assegnazione di risorse varie ai comuni Si tratta in particolare dei seguenti:
Schema di decreto del Ministro [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 settembre scorso (SO n221) è stato finalmente pubblicato il XIII decreto correttivo della Riforma contabile Le modifiche introdotte riguardano gli allegati n 1, n 4/1, n 4/2, n 4/3, n 4/4, n 6, n9, [...]
La verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali, società controllate partecipate rappresenta senza dubbio uno dei passaggi salienti e più critici della Riforma contabile Come noto, questa attività è prevista dall’art11 comma 6 lettera j) [...]
I fatti risalgono all’ormai lontano 2014 ma la sentenza della Sezione giurisdizionale per la regione Veneto della Corte dei conti è arrivata solamente lo scorso mese di luglio Il procedimento nei confronti del responsabile finanziario nasce a seguito della [...]
Quando la toppa è peggio del buco: è questa la conclusione a cui inevitabilmente si perviene dalla lettura dell’art 15-bis del decreto legge n77/2021 Nata con l’intento di semplificare la rettifica degli allegati al rendiconto dell’esercizio 2020, che si [...]
La decretazione d’urgenza in tempi di Covid rappresenta ormai una cattiva abitudine con cui convivere ogni giorno Ai molti decreti legge (e relative leggi di conversione) che stanziano fondi straordinari a favore degli enti locali, seguono, nei momenti più [...]
A partire dal 2021 il comma 792 della legge n 178/2020 ha previsto un incremento delle risorse del Fondo di solidarietà comunale per il finanziamento dello sviluppo dei servizi sociali svolti in forma singola o associata dai comuni delle [...]