Allo scadere dei sessanta giorni di legge ha ottenuto il via libera definitivo del Senato il disegno di conversione del decreto Milleproroghe 2022 (decreto-legge 30 dicembre 2021, n 228) Il testo, che ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta [...]
Nella giornata di ieri sono stati pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati provvisori desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del Fondone 2021 relativi a IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc [...]
L’eventuale accantonamento al FGDC complica ulteriormente la quadratura del bilancio 2022 La scadenza del 28 febbraio prevista dal comma 862 della legge n 145/2018 è infatti ormai vicina Come noto l’obbligo di accantonamento al Fondo, da effettuarsi con delibera [...]
Con la deliberazione n 1/SEZAUT/INPR/2022 dello scorso 17 gennaio, la Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha approvato il programma dei propri controlli ed analisi per l’anno 2022 Oltre alle consuete attività, quest’anno vi rientra con un ruolo [...]
Con la FAQ n 43 dello scorso 31 gennaio la Ragioneria Generale dello Stato ha chiarito le recenti novità introdotte dall’art 13 del decreto legge n 4/2022 (cd ‘Decreto Sostegni-ter’) in tema di utilizzo delle risorse Covid-19 nel 2022 [...]
Con un breve comunicato diffuso lo scorso 28 gennaio sulla home page della vecchia piattaforma informatica PCC, il MEF ha reso noto che il sistema PCC continuerà a ricalcolare anche dopo il 31 gennaio lo stock di debito per [...]
Ad oltre una settimana dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, il decreto legge ‘Sostegni-ter’ non è ancora approdato in Gazzetta Ufficiale (almeno al momento di scrittura dell'articolo) Dalle bozze di decreto diffuse in questi giorni risultano essere disattese [...]
Quest’anno più che mai la quadratura della parte corrente del bilancio di previsione si presenta densa di difficoltà Non così invece per la parte investimenti: questa, infatti, beneficia non solo delle ingenti risorse del PNRR, ma anche di vari [...]
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 21 gennaio ha approvato il decreto legge ‘Sostegni ter’ Dalle prime bozze circolate in questi giorni emerge come non siano state accolte le ripetute richieste di Anci ed amministratori locali: non è stata [...]
E’ ormai alle porte la scadenza del 31 gennaio per comunicare l'ammontare complessivo del proprio stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio 2021 Come noto, si tratta dell’obbligo previsto dall’art 1, comma 867 della [...]