Le elezioni delle nuove amministrazioni locali, si sa, portano con sé molti adempimenti, alcuni di carattere amministrativo altri di interesse degli uffici finanziari Parliamo in particolare della relazione di inizio mandato, prevista e disciplinata dall’art 4-bis del dlgs n149/2011 [...]
E’ possibile utilizzare i proventi da sanzioni al Codice della strada per spese di investimento?
I proventi derivanti dalle violazioni al Codice della strada rappresentano un’entrata utile ai fini degli equilibri di bilancio di parte corrente Il loro utilizzo, [...]
Fra i tanti ed importanti adempimenti collaterali all’approvazione del rendiconto spicca l’invio dei conti degli agenti contabili (interni od esterni, a denaro o a materia) alla propria Sezione regionale della Corte dei conti
Il riferimento normativo di tale obbligo è [...]
Il fatidico 31 maggio è ormai passato, ma la certificazione del Fondone 2021 lascerà ancora importanti strascichi per gli uffici finanziari, alcuni di interesse di tutti, altri solo di una ristretta cerchia Dei primi abbiamo già avuto modo di [...]
Nella seduta straordinaria del 31 maggio, la Conferenza Stato-città ha dato il via libera all’ennesima proroga del termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024
La nuova scadenza viene infatti posticipata al 30 giugno 2022 Gli enti ritardatari hanno [...]
Un altro tassello del complesso mosaico normativo per fronteggiare il ‘caro-bollette’ è stato inserito con il decreto legge n 50, in vigore dallo scorso 18 maggio A farlo, come noto, è l’art 40, comma 4 che, in considerazione degli [...]
Il tema del ‘caro-bollette’ rappresenta ormai la principale incognita sui bilanci 2022 degli enti locali Ed ancora di più lo sarà in occasione della salvaguardia degli equilibri, che gli enti dovranno approvare entro il mese di luglio Il Governo, [...]
Molti enti hanno già compilato ed inviato la certificazione del Fondone Covid-19 per l’anno 2021; per gli altri restano ormai pochi giorni Come chiarito dal decreto ministeriale n 273932 del 28 ottobre 2021, la certificazione è da ritenersi validamente [...]
Sul filo di lana dei sessanta giorni di legge, è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 117 del 20/05/2022 la legge di conversione del decreto n 21 del 21/03/2022, con importanti novità per la finanza locale Vediamole in breve:
[...]
Nella seduta straordinaria di ieri, 19 maggio, la Conferenza Stato-città ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministro dell’interno per il riparto del contributo di 120 milioni di euro per l’anno 2022 finalizzato a incrementare il [...]