Con agosto arriva un po’ di respiro per i responsabili finanziari che vedono diradarsi temporaneamente la miriade di scadenze dopo la lunga maratona di luglio Non è così per gli enti le cui amministrazioni si sono insediate con la [...]
Alla vigilia della scadenza della salvaguardia degli equilibri, la Corte dei conti torna sul tema centrale dei debiti fuori bilancio A farlo, questa volta, è la Sezione siciliana con la deliberazione n 130/2023/PAR Con riguardo all’imputazione a bilancio del [...]
Quello della Riforma contabile, si sa, è un cantiere sempre aperto Nella riunione dello scorso 10 maggio, la Commissione Arconet ha esaminato una proposta di aggiornamento dei principi contabili, del modulo patrimoniale del piano dei conti e del prospetto [...]
Sulle entrate aventi natura di cassa vincolata vale ancora il vecchio adagio delle ‘poche idee ma confuse’ E’ così per i responsabili finanziari ma anche per la stessa magistratura contabile Da qui la decisione della Sezione dei Corte dei [...]
Luglio: tempo di salvaguardia degli equilibri, assestamento generale ed (eventuale) riconoscimento di debiti fuori bilancio, ove accertati
Su quest’ultimo tema, parte connaturata a quella che è una delle più importanti scadenze nella gestione finanziaria del bilancio locale, è intervenuta di [...]
Quello delle proroghe last minute dei tanti adempimenti degli uffici finanziari è un film già visto Ma negli ultimi anni si è andati anche oltre, grazie all’’istituto delle proroghe postume’, ovvero quelle introdotte a scadenza (di legge) già decorsa [...]
Con due pareri dello scorso 26 maggio, recentemente pubblicati nella sezione Finanza Locale del proprio sito web, il Ministero dell’Interno ha fornito interessanti indicazioni agli enti locali in materia di revisori dei conti Vediamone, in sintesi, il contenuto
Il primo [...]
Con questo articolo concludiamo la trilogia di approfondimenti sui riflessi contabili del nuovo Codice degli appalti Tratteremo qui della nuova disciplina dell’esecuzione di lavori e l'acquisizione di servizi e forniture di somma urgenza, ora contenuta nell’art 140 Anche in [...]
E’ un nuovo ed importante adempimento che si aggiunge ai molti già presenti nello scadenzario dei responsabili finanziari per il mese di luglio Parliamo della tabella allegata al questionario della Corte dei conti finalizzata al monitoraggio dello stato di [...]
Sul tema dell’anticipazione del prezzo degli appalti, ora disciplinato dall’art 125, il nuovo Codice ricalca in buona parte quanto già previsto dall’art 35, comma 18 del dlgs 50/2016 Non manca, tuttavia, una importante novità Resta confermata la previsione normativa [...]