A ridosso della loro erogazione ai comuni, avvenuta nei giorni scorsi, il Ministero dell’Interno ha diffuso una serie di FAQ sulle somme assegnate a titolo di Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità per l’anno [...]
Con un breve avviso pubblicato sul portale ConTe visibile solo dopo essersi loggati con SPID, la Corte dei conti ha reso disponibile on line il questionario sui debiti fuori bilancio e fondo contenzioso per l’anno 2022 La scadenza per [...]
E’ possibile utilizzare le partite di giro per l’imputazione delle entrate e spese relative ai contributi per abbattimento barriere architettoniche?
La risposta al quesito del lettore si trova al punto n7 dell’allegato 4/2 al dlgs n118/2011 che dispone: “I [...]
Con un breve comunicato diffuso sul sito della Finanza Locale, il Ministero dell’Interno ha reso noti gli importi del Fondo di solidarietà comunale per il 2024 spettanti a ciascun ente A pochi giorni dal mancato accordo (non vincolante) in [...]
La recente pronuncia della Corte dei conti n 86/2023 della Sezione Piemonte si è occupata del corretto accantonamento e utilizzo delle somme iscritte al Fondo di garanzia dei debiti commerciali (FGDC) ai sensi dell’art 1, comma 859 e seguenti [...]
Che quello della corretta gestione della cassa vincolata sia un tema centrale per la Riforma contabile e per la Corte dei conti è fatto ormai noto da tempo A ribadirlo, ancora una volta, è la Sezione Lombardia, da ultimo [...]
Quasi un nulla di fatto per la seduta dell'8 novembre appositamente convocata in seduta straordinaria La Conferenza Stato-città ha infatti negato il via libera allo schema di decreto ministeriale che definisce i criteri di riparto del Fondo di solidarietà [...]
Le verifiche della Corte dei conti sui questionari degli Organi di revisione degli enti locali ex legge n 266/2005 sono sempre foriere di spunti interessanti per i responsabili finanziari Con la deliberazione n 28/2023 la Sezione Valle d’Aosta è [...]
Il termine del 31 dicembre per l’approvazione dei preventivi 2024-2026 si avvicina rapidamente Con il consueto e necessario anticipo, Ancrel e Cndec hanno reso disponibile lo schema di parere ad uso dei revisori dei conti e dei responsabili finanziari [...]
Le legge di bilancio 2024 ha appena mosso i primi passi ma ha già gettato lo scompiglio negli uffici finanziari di comuni e province Vediamo il perché
L’art90, comma 9 della bozza licenziata dal Governo nei giorni scorsi introduce una [...]