Il testo bollinato del ddl bilancio 2026 prevede una serie di norme in materia di finanza locale Alcune sicuramente interessanti ed innovative, altre di minore impatto Consapevoli che l’iter parlamentare potrà apportarvi modifiche anche sostanziali, in questo articolo le [...]
Il testo bollinato del ddl bilancio 2026 prevede una serie di norme in materia di finanza locale Alcune sicuramente interessanti ed innovative, altre di minore impatto Consapevoli che l’iter parlamentare potrà apportarvi modifiche anche sostanziali, in questo articolo le [...]
Mentre il disegno di legge di bilancio 2026 pare introdurre sconti sugli accantonamenti al FCDE per gli enti che migliorano la propria capacità di riscossione, la Corte dei conti torna ancora una volta sulla sua corretta quantificazione in sede [...]
Di recente sono stata nominata economa del mio comune E’ possibile utilizzare la cassa economale per il pagamento dei bolli auto e per il risarcimento danni a terzi a seguito di sinistri?
I dubbi della lettrice sono di sicuro [...]
E’ arrivata in tempi record la pronuncia della Sezione Autonomie sulla questione di massima postale dalla Sezione Marche in tema di svincolo dell’accantonamento al fondo di garanzia dei debiti commerciali La domanda, sorta in sede di verifica dei questionari [...]
Sono molti gli alert che destano l’attenzione e l’interesse dei magistrati contabili Fra questi spiccano sicuramente le situazioni di disavanzo di esercizio, il ripetuto ricorso all’anticipazione di cassa, la valorizzazione del FPV nel solo primo anno del triennio di [...]
Del concorso dei comuni alla finanza pubblica introdotto dalla legge di bilancio 2025 (art1, comma 788 e seguenti della Legge n 207/2024) abbiamo già parlato nell’articolo del 22 settembre scorso L’iscrizione del fondo nel bilancio di [...]
Il tema dell’adeguatezza delle previsioni di cassa, si sa, è centrale sia in sede previsionale, sia in corso di esercizio Del primo momento ne abbiamo parlato nell’articolo dello scorso 29 settembre, dove abbiamo evidenziato lo stretto [...]
Nel processo di stesura del bilancio tecnico un passaggio fondamentale è indubbiamente quello della ricognizione, verifica ed aggiornamento del contenzioso in essere, legato ai rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso, nonché alla verifica dell’importo del relativo fondo [...]
Il ricorso all’anticipazione di tesoreria rappresenta ormai una costante per molti enti Complici i ritardi dello Stato nell’erogare le somme ai comuni attuatori di interventi PNRR e la necessità di rispettare i tempi di pagamento dei debiti commerciali ex [...]
Il bilancio di previsione 2026-2028 è il primo che dialoga con il nuovo piano dei flussi di cassa fin dalla sua nascita Il piano è infatti stato introdotto dall’art6 del decreto-legge n155 del 19 ottobre 2024, a cui la [...]
