Come ogni anno, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), hanno reso disponibile sul sito del Consiglio nazionale [...]
La Corte dei Conti, sezione di controllo per l’Emilia Romagna, con la delibera nr 98/2025 si è espressa in merito a verifiche su rendiconto e bilancio preventivo di un Comune analizzando anche i rapporti dello stesso [...]
Abbiamo predisposto l’aggiornamento del GAP e del perimetro di consolidamento per il bilancio consolidato e come ogni anno rimane il dubbio se includere o meno nel gruppo la partecipazione dell’ASP, una ex Ipab nella quale il Comune nomina solo [...]
Con il parere nr 76/2025 la sezione regionale della Corte dei conti della Calabria, in risposta alla richiesta di parere di un comune in relazione a ritardati pagamenti di utenze elettriche, si è espressa dicendo che [...]
La Corte dei conti, sezione giurisdizionale regionale per il Veneto, in data 22 aprile 2025 ha recentemente depositato la sentenza 120/2025 nella quale afferma che la discordanza tra il saldo di chiusura e quello di apertura [...]
Entro il 30 aprile i Consigli comunali devono approvare il rendiconto di gestione relativo all’anno precedente, come stabilito dall’art 227 c2 del TUEL: si tratta di un termine perentorio che prevede possibilità di proroga solo in casi eccezionali mediante [...]
Lo scorso 25 febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’11 febbraio 2025, anche conosciuto come 18° correttivo alla contabilità armonizzata degli enti pubblici, che apporta modifiche ai [...]
A seguito della pubblicazione dei dati definitivi del contributo alla finanza pubblica, avendo già approvato il bilancio, come devo procedere per la corretta iscrizione del contributo?
In Conferenza Stato-città dello scorso 12 febbraio ha ottenuto il via libera, dopo [...]
Con cadenza semestrale, gli enti devono provvedere, con delibera di Giunta da trasmettere alla propria tesoreria, alla comunicazione delle somme impignorabili e quindi non soggette a esecuzione forzata
Stabilisce infatti l’articolo 159 dl TUEL, al comma 2 che non sono [...]
Stiamo gestendo un’opera con quadro economico di 140000 euro finanziato da un’alienazione, ma non arriveremo alla stipula entro il 31/12 Leggendo il vostro articolo del 11/12/2024 ho capito che, allo stato attuale, non ci sono possibilità di attivare il [...]
