Con la decisione n 5050 del 24/2/2021 la Cassazione ha chiarito che spetta l’esonero dall’Ici per il garage di un’abitazione principale anche se distante oltre due km dal fabbricato, sito nello stesso Comune
Nel caso sottoposto all’esame della Cassazione la [...]
Nel Consiglio dei Ministri del 20 maggio scorso il Governo ha approvato un decreto-legge avente ad oggetto “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” (cd decreto “Sostegni-bis")
Il [...]
Abbiamo notificato un avviso di accertamento IMU 2016 all’Agenzia del Demanio per mancato versamento dell’imposta relativa ad alloggi assegnati al personale militare Vorremmo sapere se abbiamo operato correttamente
Occorre preliminarmente evidenziare che, per costante giurisprudenza di Cassazione, gli alloggi [...]
Con la decisione n 11654 del 4/5/2021 la Cassazione ha affermato che la condizione indispensabile per poter usufruire della riduzione dell'imposta per inagibilità o inabitabilità è costituita dall’oggettiva inidoneità dell’immobile ad essere utilizzato per eventi dovuti ad obsolescenza o [...]
Entro l’11 giugno 2021 dovranno pervenire all’Arera (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) le osservazioni sul metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio (Mtr-2), valido per il quadriennio 2022-2025, da adottare entro il 31 luglio 2021 [...]
Con il decreto ministeriale del 7 maggio 2021, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, sono stati aggiornati i coefficienti per la determinazione del valore contabile ai fini della nuova IMU e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine, relativamente agli immobili [...]
Con l’ordinanza n 11290 del 29/4/2021 la Cassazione a Sezioni Unite ha chiarito che la TARI corrispettiva prevista dal comma 668 della legge n 147/2013 ha natura extratributaria ed è pertanto soggetta al pagamento dell’IVA oltre a rientrare nella [...]
Il 6 maggio scorso il Senato ha approvato la legge di conversione del dl n 41 del 22/3/2021, apportando diverse modifiche al testo originario del decreto, che passa ora alla Camera dei Deputati, ma visti i tempi stretti non [...]
Abbiamo approvato il regolamento per la disciplina del nuovo canone unico patrimoniale previsto dalla legge n 160/2019 e vorremmo sapere se dobbiamo procedere alla trasmissione telematica al portale del Dipartimento delle Finanze
La questione è stata recentemente affrontata proprio [...]
In tema di agevolazione ai fini ICI, la qualità agricola di un terreno pur potenzialmente edificabile, posseduto e condotto da uno dei comproprietari avente i requisiti soggettivi e oggettivi di cui agli artt 2, comma 1, lett b), e [...]