Durante la verifica degli equilibri di bilancio è stata rilevata un'incongruenza tra i debiti del mio comune verso l'unione di cui fa parte e i crediti dell'unione verso il comune Come posso adeguare il bilancio per ripristinare la simmetria [...]
Il parere di regolarità contabile sulle deliberazioni di Giunta e di Consiglio non include la verifica delle legittimità di tali deliberazioni Con il parere di regolarità contabile — richiesto qualora la deliberazione "comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione [...]
La relazione degli organi di controllo interno sui conti giudiziali, prevista dall'art 139, co 2 del Dlgs 174/2016, rientra tra le attività assegnate al revisore dei conti: l'ulteriore conferma arriva dalla sentenza n 11/2024 della Corte dei Conti, Sezione [...]
Come devo gestire la cassa vincolata nel caso in cui i pagamenti vengano effettuati prima dell’incasso delle correlate entrate vincolate?
In particolare, il mio ente ha i capitoli di uscita correlati alle entrate da sanzioni per violazione del codice della [...]
Ai dati definitivi sui conguagli del Fondone e dei ristori specifici di spesa, pubblicati il 2 febbraio sul sito della Finanza Locale, ha fatto seguito il 13 febbraio il comunicato che diffonde il testo del decreto 8 febbraio [...]
I contributi PA digitale 2026, a differenza degli altri trasferimenti PNRR, vengono erogati a lump sum (ossia con un importo forfettario in un’unica soluzione) in seguito all’attestazione del conseguimento dei risultati, senza necessità di rendicontazione Vista la peculiarità del [...]
Il mio comune approva il bilancio di previsione prima del 31 dicembre, posso attendere il riaccertamento ordinario dei residui per la valorizzazione del fondo pluriennale vincolato?
Il principio contabile applicato 4/2 allegato al DLgs 118/2011 stabilisce che, secondo il [...]
Il mio Ente redige la situazione patrimoniale con modalità semplificata, sono tenuto a esporre le giacenze sui conti correnti postali? Se si, qualora la giacenza al 31 dicembre sui conti correnti postali del mio Ente non fosse pari a [...]
Qual è la corretta codificazione contabile per l'utilizzo delle risorse del PNRR sui progetti di anni precedenti? Il Manuale delle procedure finanziarie degli interventi PNRR prevede che vengano accesi capitoli distinti per ciascun progetto: come si può procedere nel [...]
L’aggiornamento dell’inventario è fondamentale per la redazione dello stato patrimoniale dell’ente Quali sono le operazioni necessarie per un corretto aggiornamento dell’inventario, e quali informazioni sono necessarie perché questo venga effettuato in modo completo?
Le principali fasi di aggiornamento dell’inventario [...]