Clausola sociale a pena di esclusione

Il Tar Lecce è chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di annullamento della nota di esclusione disposta nei confronti di un operatore economico, nonché di tutti gli atti conseguenti, e alla pronuncia dell’aggiudicazione in favore del ricorrente con subingresso del [...]

Subappalto necessario e interpretazione delle dichiarazioni rese in sede di gara

Il Consiglio di Stato è intervenuto sull’interpretazione delle dichiarazioni rese in sede di gara relativamente al subappalto necessario per carenza dei requisiti dell’operatore partecipante Nel caso di specie parte ricorrente lamentava la mancata esclusione dell’operatore economico aggiudicatario, per aver, [...]

Violazione grave non definitivamente accertate in materia di imposte e tasse – parere di precontenzioso delibera ANAC n. 234 del 15.05.2024

All’ANAC viene presentata istanza di parere di precontenzioso in ordine alla legittimità dell’esclusione disposta da una stazione appaltante nei confronti di un operatore economico ai sensi dell’art 94 e ss del dlgs 36/2023 ritenuto inadempiente agli obblighi relativi al [...]

Incentivi per funzioni tecniche alla stazione appaltante qualificata a seguito di attività di committenza delegata

La questione degli incentivi tecnici è oggetto di frequenti pareri ministeriali, proprio per le differenti situazioni che possono verificarsi Nel quesito n 2639 del 03062024 viene posta la questione relativa alla distribuzione della quota incentivante tra stazione appaltante qualificata [...]

Illeciti professionali onere dichiarativo per fatti nei tre anni dalla commissione

Si segnala la sentenza del Tar Lombardia, Brescia del 17 maggio 2024 n 421, che seppur riferita a fatti verificatesi sotto la disciplina del dlgs 50/2016 sono riproposti anche nell’attuale codice dei contratti Nel caso di specie l’operatore classificatosi al [...]

Affidamento diretto con avviso aperto al mercato e principio di rotazione – Tar Calabria Catanzaro sez. I 29.05.2024 n. 848

L’art 49, co 5 del dlgs 36/2023 stabilisce che “Per i contratti affidati con le procedure di cui all'articolo 50, comma 1, lettere c), d) ed e), le stazioni appaltanti non applicano il principio di rotazione quando l'indagine di [...]

La soglia di anomalia con esclusione automatica dell’offerta secondo il metodo A

Nelle procedure da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso, nel caso di lavori o servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, l’art 54 del codice prevede al comma 1 l’esclusione automatica delle offerte che risultano [...]

Termine minimo per la ricezione delle offerte, procedure negoziate sottosoglia – Parere del MIT 2449

L’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti presenta evidenti questioni operative che non vengono compiutamente definite, in particolare con riferimento all’individuazione del termine minimo per la ricezione delle offerte Nel quesito un ente solleva il dubbio  di quale [...]

Consorzio stabile e contratto di subappalto – parere del MIT 2672

Si segnala un recente parere del MIT sull’individuazione dei soggetti competenti alla stipula del contratto di subappalto nel caso di consorzio stabile e consorziata esecutrice Un problema che spesso viene riscontrato in sede di esecuzione del contratto In particolare un [...]

Circolare della RGS del 14 maggio 2024 n. 22 – Aggiornamento guida operativa DNSH

Il MEF ha pubblicato la Circolare del 14 maggio 2024 n 22 di aggiornamento alla Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente, il cd DNSH, che di fatto comporta una progettazione degli [...]