Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 21102024 ha approvato lo schema di decreto che introduce disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici (dlgs 36/2023) Nel comunicato pubblicato sul sito ministeriale si evidenzia come l’obiettivo del testo [...]
Il Servizio di supporto giuridico nel parere 2780_2024 fornisce chiarimenti sullo svincolo della garanzia definitiva a seguito di dettagliate questioni pratiche sottoposte da una stazione appaltante e suddivise in quattro aspetti operativi Nello specifico veniva chiesto: 1) Qualora il [...]
Si segnala una recente deliberazione della Corte di Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia del 16092024 n 196 adottata a seguito della richiesta di parere presentata da un comune lombardo sull’interpretazione dell’art 45 del dlgs 36/2023, per [...]
Ultima parte dedicata all’individuazione dei principali elementi che caratterizzano gli affidamenti diretti di forniture e servizi di importo inferiore a 140000 euro, ai sensi dell’art 50, co 1, lett a) del dlgs 36/2023
La prima parte è visibile nella pubblicazione [...]
Tra i numerosi pareri recentemente pubblicati dal Servizio di supporto giuridico del Ministero si segnalano due posizioni di una certa rilevanza pratica Il primo quesito riguarda le verifiche in capo all’operatore primo in graduatoria, ed in particolare la necessaria [...]
Il dlgs 36/2023, nuovo codice dei contratti, disciplina l’affidamento diretto all’art 50, co 1, lett a) per lavori e b) per servizi e forniture, riproponendo in generale le norme emergenziali Per la prima volta viene data la nozione di [...]
Il dlgs 36/2023 all’art 215, co 1, ha previsto la costituzione obbligatoria del Collegio consultivo tecnico, secondo le modalità dell’allegato V2 per gli affidamenti che prevedano la realizzazione delle opere pubbliche di importo pari e superiore alle soglie di [...]
Il dlgs 36/2023, nuovo codice dei contratti, disciplina l’affidamento diretto all’art 50, co 1, lett a) per lavori e b) per servizi e forniture, riproponendo in generale le norme emergenziali Per la prima volta viene data la nozione di [...]
Si segnala il parere n 2615 del Servizio Supporto Giuridico del Ministero in materia di inversione procedimentale, istituto previsto dall’art 107, co 3, del dlgs 36/2023, e di estrema utilità pratica nelle procedure aperte dove il numero degli operatori [...]
I Giudici Liguri con la sentenza del 29082024 n 600 si sono pronunciati, tra le varie questioni, anche sulla possibile incompatibilità del dipendente pubblico coinvolto nella predisposizione e/o approvazione degli atti di gara alla luce del nuovo codice dei [...]