Di recente pubblicazione un parere sulla differenza tra le due fattispecie di illeciti professionali di cui all’art 98, comma 3, del codice, definite alle lett g) e h) Nella richiesta di parere si rileva che nel citato articolo si [...]
Di recente pubblicazione un parere sulla differenza tra le due fattispecie di illeciti professionali di cui all’art 98, comma 3, del codice, definite alle lett g) e h) Nella richiesta di parere si rileva che nel citato articolo si [...]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 166 del 19072025 la legge del 18072025 n 105 di conversione, con modifiche, del decreto-legge 21052025 n 75 (cd “Decreto Infrastrutture”), recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e [...]
La disciplina sulla parità di genere, come modificata dal correttivo al codice dei contratti pubblici, è spesso oggetto di chiarimenti indirizzati al supporto ministeriale Il nuovo art 57, al comma 1 stabilisce, “per gli affidamenti dei contratti di appalto [...]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha emanato il decreto direttoriale che definisce gli schemi di bando di gara e di contratto a cui gli Enti locali potranno attenersi per la gestione dei servizi pubblici locali non a [...]
Si segnalano due interessanti pareri per la rilevanza pratica e generalizzata che presentano pubblicati il 23062025 Con il primo, il n 3555, viene chiesto al Servizio di Supporto Giuridico se sia possibile nominare un unico RUP per tutte le [...]
Con il comunicato del 30062025 l’Autorità Nazionale ha fornito chiarimenti sull’avvio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza per il nuovo biennio 2025 – 2027, resi opportuni dalle modifiche introdotte dal correttivo al codice dei [...]
La presentazione del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile di cui all’art 46 del dlgs n 198/2006 è divenuto con il correttivo, ed in particolare con la modifica dell’articolo 57 del codice e l’introduzione dell’art 2-bis, [...]
Gli affidamenti diretti di forniture e servizi, considerati i molteplici comuni di piccole dimensioni, sono un numero estremamente importante nell’attuale contesto, proprio in ragione del valore codicistico, ovvero la soglia dei 140000 euro Come evidenziato nella pubblicazione del 26 [...]
Si segnala la sentenza del TAR Campania, sez II del 23052025 n 3963, relativa alla possibilità di ricorrere all’istituto dell’avvalimento premiante ex art 104, co 4, del dlgs 36/2023, per attestare il possesso della certificazione di parità di genere [...]
Il dlgs 36/2023, nuovo codice dei contratti, disciplina l’affidamento diretto all’art 50, co 1, lett a) per lavori e b) per servizi e forniture, come definito, per la prima volta, dall’art 3, allegato I1 “quale affidamento del contratto senza [...]