Garante della privacy: parere favorevole sul “Decreto resilienza dei soggetti critici” ma più tutele per la privacy

Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla resilienza dei soggetti critici (Direttiva CER - Critical Entities Resilience), operativi in settori particolarmente delicati (energia, sanità, infrastrutture digitali, pubblica [...]

Il sindaco di un comune consorziato può essere al contempo nominato Presidente del Consorzio?

L’art 7, comma 2, lett c), del dlgs n 39/2013, sancisce che “A coloro che nei due anni precedenti siano stati componenti della giunta o del consiglio della provincia, del comune o della forma associativa tra comuni che conferisce [...]

Rotazione ordinaria: fondamentale indicare l’infungibilità del personale

Nell’ambito di un procedimento di vigilanza, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha inviato ad una amministrazione comunale una serie di raccomandazioni, in materia di rotazione ordinaria del personale, finalizzate all’integrazione del PTPCT 2024/2026 (trasfuso nel PIAO), sulle tempistiche e [...]

ANAC: corretto pubblicare i contributi economici a favore dei nuovi nati in forma aggregata

Un comune si è rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione per avere un parere in merito alla pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” dei dati relativi a contributi economici a favore dei nuovi nati, ai sensi dell’art 13 della legge regionale Sardegna [...]

ANAC: inconferibile l’incarico di E.Q. ad un soggetto che ha rivestito la qualifica di dirigente sindacale

L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito al conferimento di un incarico di Elevata Qualificazione, ad un soggetto che nel biennio precedente, ha rivestito la qualifica di dirigente sindacale La questione posta all’Autorità è relativa al l’interpretazione e all’applicazione [...]

ANAC: il rapporto parentale tra dirigente e sottoposto non dà luogo a incompatibilità

L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere presentata da un ente locale in merito ad un’ipotesi di conflitto d’interessi per un rapporto di parentale tra la dirigente di un Dipartimento, e il coniuge [...]

Contributi economici: va pubblicato l’importo liquidato

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) si è espressa in merito ad una richiesta di parere volta a definire, nell’ambito delle pubblicazioni degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici [...]

Le comunicazioni del Sindaco per finalità legate a tale ruolo sono sempre imputabili al comune

Il Garante della privacy si è espresso in merito ad un reclamo nel quale veniva lamentata, la comunicazione dei dati personali del reclamante, relativi ad alcune infrazioni comminate allo stesso per violazioni del Codice della Strada Il Garante ha ricordato [...]

ANAC: l’incarico di RPCT non può essere rifiutato se non a seguito di adeguate motivazioni

Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 17 giugno 2024, ha deliberato di inviare ad un unione una raccomandazione ai sensi dell’art 11, comma 1, lett b), del “Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di prevenzione della corruzione” (delibera n [...]

Dichiarazioni assenza conflitto interessi: va certificata l’assenza di rapporti di colleganza/subordinazione/collaborazione

L’Autorità si è espressa in merito ad una presunta situazione di conflitto di interesse in una selezione pubblica indetta per l’assunzione di un dirigente responsabile dell’area ICT Nel caso di specie, il presidente della commissione esaminatrice è stato chiamato a [...]