L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nell’ambito della propria attività di vigilanza, ha avviato un ispezione nei confronti di un ente a seguito della notizia di avvio di un procedimento penale per fatti relativi ad illeciti commessi nell’ambito dell’affidamento di appalti
L’ente [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali (GDDP), lo scorso 25 febbraio, ha emesso un ordinanza-ingiunzione nei confronti di un comune, comminando al legale rappresentante dell’ente, una sanzione pecuniaria pari ad € 2000,00 (riducibile del 50% se pagata [...]
L’Ufficio di vigilanza dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito di una segnalazione, ha contestato ad una amministrazione comunale la violazione delle disposizioni contenute nel loro PTPCT, nella parte relativa alla rotazione ordinaria degli incarichi di posizione organizzativa, per i quali [...]
La sentenza n 215, del 23 febbraio 2021, della sezione II del TAR Piemonte affronta alcuni aspetti interessanti legati al diritto di accesso agli atti riconosciuto, dall’articolo 43, comma 2, del dlgs n 267/2000, ai consiglieri nell’espletamento del loro [...]
A circa otto anni dall’entrata in vigore del decreto legislativo n 33/2013 (20 aprile 2013), l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato, nell’ambito del “Progetto Trasparenza”, un report per fornire ai portatori di interesse e al dibattito pubblico una base conoscitiva [...]
L'Autorità Nazionale Anticorruzione, con la delibera n 65 del 20 gennaio 2021, è tornata a pronunciarsi sul tema dell’inconferibilità e dell’incompatibilità degli incarichi dirigenziali, ed in particolare sui dati relativi alla popolazione che, vanno presi a riferimento per l’individuazione [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha pubblicato una nuova scheda informativa sul tema del diritto di accesso civico semplice e generalizzato (articolo 5, commi 1 e 2, dlgs 33/2013) Quest’ultima scheda va ad aggiungersi alla [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha più volte evidenziato come l’efficacia della strategia di prevenzione della corruzione, individuata dall’organo d’indirizzo politico, attraverso il Piano della prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), passi inevitabilmente dal tradurre la stessa in obiettivi [...]
Il DPCM del 14 gennaio 2021, consente, a partire dal prossimo 15 febbraio 2021, la ripresa delle prove preselettive e scritte dei concorsi pubblici che, potranno, previa adozione dei protocolli di sicurezza definiti dal Dipartimento della Funzione pubblica e [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha disposto la proroga all’8 febbraio 2021, del termine entro il quale le Amministrazioni pubbliche devono trasmettere alla stessa, tramite posta elettronica certificata, apposita comunicazione che certifichi l'avvenuta pubblicazione del file XML per gli adempimenti di [...]