Il Consiglio di Stato, con sentenza n 6220/2021, ha ribadito quanto già espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, nelle linee guida approvate con deliberazione n 1309/2016, recanti Indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di [...]
Il Garante della privacy, con proprio parere 9678035, si è espresso in merito ad un provvedimento di diniego parziale ad un’istanza di accesso civico (art 5, comma 2, dlgs 33/2013), tesa all’ostensione di una serie di documenti, fra i [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito di una segnalazione, ha avviato un procedimento di vigilanza nei confronti di un comune volto a verificare la sussistenza dei presupposti d’inconferibilità dell’incarico di responsabile del servizio tecnico, ai sensi dell’art 4, del decreto [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi della normativa in materia d’inconferibilità degli incarichi, disciplinata dall’art 7, comma 2, del decreto legislativo n 39/2013 Con propria delibera n 636 del 15 settembre 2021, l’Autorità ha reso un parere in [...]
Uno studente dell’Ateneo milanese si è rivolto al Garante della privacy lamentando possibili violazioni della disciplina sulla protezione dei dati personali, da parte dell’Ateneo, in relazione all’impiego di un sistema di supervisione nell’ambito dello svolgimento delle prove scritte d’esame, [...]
Il Garante della privacy italiano, ha comminato una sanzione di € 5000,00 ad un comune per aver trattato in maniera illecita i dati personali di un proprio cittadino, con l’aggravante d’aver diffuso informazioni relative allo stato di salute di [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’esercizio dei propri poteri ispettivi, ha rilevato una serie di lacune all’interno della sezione Amministrazione trasparente, del sito web istituzionale di un comune, con particolare riferimento alla pubblicazione dei dati previsti dall’articolo 14 del decreto legislativo n [...]
Il Garante della privacy italiano è intervenuto sul tema dello stato vaccinale degli studenti e di come debbano comportarsi gli istituti scolastici per gestire correttamente il trattamento dei suddetti dati personali L’Autorità Garante, con un comunicato stampa del 23 [...]
Il Garante della privacy, con due distinti pareri, ha dato il via libera all’uso delle body cam nell’ambito dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine, in occasione di eventi e manifestazioni, per documentare situazioni critiche che mettano a rischio il [...]
Un segretario comunale ha sollevato, al Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, la questione relativa alla possibilità che un consigliere comunali possa accedere, da remoto, al protocollo informatico ed al sistema di contabilità dell'ente, in applicazione dell'articolo 43, [...]