ANAC: inconferibile l’incarico di dirigente ad ex titolare d’incarico professionale

L’Autorità si è espressa in merito alla presunta ipotesi di inconferibilità, ex art 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n 39/2013, dell’incarico di Responsabile dell’Area Tecnica di programmazione – Servizi LLPP, Pianificazione e gestione finanziamenti pubblici interventi, [...]

Il Sindaco non può essere nominato Presidente di un ente di diritto privato in controllo pubblico se il comune partecipa alla compagine sociale

Con delibera n 34 del 5 febbraio 2025, l’autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato l’inconferibillità, ai sensi dell’art 7, comma 2, lettera d), del dlgs n 39/2013, dell’incarico di Presidente di un ente di diritto privato in controllo pubblico, ad [...]

Garante della privacy: sanzione per assenza di informativa nell’utilizzo di sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Portici è stato condannato dal Garante della privacy, al pagamento di un’ammenda pari a seimila euro, per aver violato la disciplina in materia di protezione dei dati personali nell’ambito dell’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada [...]

ANAC: approvato l’aggiornamento 2024 del PNA 2022 per i comuni al di sotto dei 5000 abitanti

Con delibera n 31 del 30/01/2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato l’aggiornamento 2024 al Piano Nazionale Anticorruzione 2022 L’aggiornamento è rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti e fornisce indicazioni [...]

ANAC: vietate le soluzioni tecniche dirette ad inibire le pratiche di Web scraping

Un comune si è rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione per avere un parere in merito ai dati personali oggetto di pubblicazione obbligatoria nella sezione “Amministrazione Trasparente”, in relazione alle misure da adottare per garantirne gli obblighi di pubblicazione e, al [...]

Inapplicabili le tutele del whistleblowing se la denuncia è fatta per scopi personali

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza del 27 gennaio 2025, n 1880, ha rigettato la richiesta d’impugnazione presentata da un lavoratore nei confronti dei provvedimenti di sospensione cautelare dal servizio e dalla retribuzione avviati dall'Azienda sanitaria presso [...]

Dirigente imputato in un procedimento penale va sempre valutata la misura della rotazione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere avanzata dall’Amministratore Straordinario di un ente provinciale relativamente alle misure d’assumere nei confronti di un dirigente rinviato a giudizio per il reato di cui all’art 356 [...]

ANAC: le pianificazione delle misure di prevenzione non può prescindere dall’analisi del contesto

Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 3 dicembre 2024, ha deliberato l’adozione di un provvedimento di raccomandazione nei confronti di un comune, finalizzata all’integrazione del PTPCT 2023/2025 In particolare, il documento è risultato carente dell’analisi del contesto [...]

Whistleblowing, sanzionata una Dirigente scolastica per ritorsioni ai danni di un dipendente

Un dipendente del Ministero dell’Istruzione e del merito, all’epoca dei fatti, Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA), si è rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione chiedendo che venisse accertato il carattere ritorsivo di alcune misure adottate nei suoi [...]

Garante della privacy: sanzioni per mancata comunicazione dei dati di contatto del RPD

Il Garante della privacy, con due diversi provvedimenti (provvedimento n 10085732 e provvedimento n 10085757 del 14/11/2024), ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria di euro 2000,00 a due comuni per omessa comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della [...]