Piano annuale dei flussi di cassa: arriva il primo aggiornamento

Da poco è stato approvato il piano annuale dei flussi di cassa ed è già tempo di rimetterci mano nuovamente, in quanto, come previsto dal modello, gli enti devono effettuare un aggiornamento trimestrale L'aggiornamento viene effettuato con un atto del [...]

Arconet: sul sito la nuova sezione con strumenti e indicazioni sui tempi di pagamento

Il tema della tempestività nei pagamenti della pubblica amministrazione è da tempo al centro dell’attenzione, con l’obiettivo di garantire un’efficace gestione finanziaria e una corretta relazione con i fornitori In questo contesto, una recente novità interessa gli enti locali: [...]

Le sfide nascoste nel piano annuale dei flussi di cassa

Ai fini della compilazione dei nuovi modelli dei piani annuali dei flussi di cassa per gli enti locali quali aspetti tecnici e operativi devo prendere in considerazione? L'art 6 del Decreto-Legge 155/2024 ha introdotto i nuovi modelli dei piani [...]

ACCRUAL: pubblicato il decreto attuativo del 23 Dicembre

Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze approvato il 23 dicembre 2024, atteso da tutti gli enti locali (ed in particolare da quelli sperimentatori) come elemento di partenza per l'implementazione del nuovo sistema contabile economico patrimoniale si è [...]

Il controllo degli stanziamenti del FSC 2024 rispetto ai pagamenti ricevuti

Come posso verificare le trattenute della Spending Review rispetto alle somme del fondo solidarietà risultante dal portale delle spettanze? Diversamente da quanto ci si poteva aspettare le somme trattenute sul fondo di solidarietà comunale a titolo di concorso alla [...]

Bilancio tecnico: per il 20 Ottobre va predisposto anche l’avanzo presunto

Il nuovo processo di bilancio degli enti locali stabilito con il DM del 25 Luglio 2023 fissa per il 20 di Ottobre il termine per la presentazione di una proposta di bilancio di previsione nel rispetto dell'equilibri generali e [...]

Controllo di Gestione: le precisazioni, vincolanti, della corte dei conti

La corte dei conti Lombardia con la deliberazione 187/2024/VSGC, nell'ambito di una verifica sui controlli interni ai sensi dell'art 147 del Testo unico degli enti locali, ha fatto una dettagliata disamina sull'importanza del controllo di gestione e soprattutto [...]

Bilancio Consolidato: la prima tappa del percorso è alle porte

Come abbiamo ampiamente affrontato anche in passato, l'iter di costruzione ed approvazione del bilancio consolidato - la cui scadenza è fissata per il 30 settembre - è piuttosto lungo e può partire addirittura prima che il rendiconto che sarà [...]

E’ già tempo di salvaguardia: cosa verificare per non farsi trovare impreparati

Sebbene ci siano ancora due mesi di tempo prima della scadenza perentoria della verifica sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio fissata per il 31 luglio ai sensi dell'art 193 del TUEL, il contesto in cui si trovano ad operare [...]

Problemi di liquidità, necessario un calendario degli incassi e dei pagamenti

A causa dei finanziamenti PNRR e degli altri contributi a rendicontazione il piano degli investimenti dei prossimi mesi presenta un forte impiego di risorse che potrebbe mettere in seria difficoltà le disponibilità di cassa dell'ente Come posso monitorare la [...]