Ci sono degli obblighi di trasparenza se nella commissione di un concorso pubblico viene nominato un componente esterno, dipendente di un'altra pubblica amministrazione?
Risposta positiva
Gli obblighi di pubblicità e trasparenza devono essere assolti nella sottosezione di Livello “1” di [...]		
	
	
		È possibile avere un riepilogo delle varie situazioni in cui si trovano gli enti con meno di 50 dipendenti, nei confronti del PIAO 2026/2028?
Entro il 31 gennaio 2026, gli enti locali dovranno approvare il Piano Integrato di Attività [...]		
	
	
		Nel nostro comune, nel corrente anno, sarà impossibile arrivare a 40 ore di formazione annuali per ogni dipendente È possibile conteggiare anche le ore per la formazione obbligatoria su anticorruzione e trasparenza?
La risposta non può che essere positiva
 [...]		
	
	
		Il consiglio comunale del nostro comune ha approvato una mozione in cui si stabilisce di mantenere in pubblicazione, all’albo pretorio online - sezione Archivio storico - per dieci anni, tutte le delibere di giunta e consiglio e le determine [...]		
	
	
		Siamo un comune con meno di 50 dipendenti e meno di 5000 abitanti Abbiamo approvato la sotto-sezione 23 del PIAO “Rischi corruttivi e trasparenza” nell’anno 2023, poi confermata nei PIAO 2024 e 2025 Possiamo confermarla anche nell’anno 2026, non [...]		
	
	
		Quali obblighi ci sono per la pubblicazione dei documenti relativi alla contrattazione integrativa? Vanno pubblicati solamente i contratti triennali?
Risposta negativa
La materia riferita al quesito è disciplinata nell’articolo 21, comma 2, del dlgs 33/23013 e prevede che nella sezione [...]		
	
	
		In un comune, nella sotto-sezione “Informazioni ambientali” di Amministrazione trasparente, cosa ci andrebbe pubblicato?
La sotto-sezione Informazioni ambientali è una delle otto investigate da ANAC nelle “Griglie trasparenza" dell’anno corrente (delibera ANAC n 192 del 7 maggio 2025)
In una [...]		
	
	
		Con comunicato del Presidente dell’ANAC datato 18 giugno 2025, viene prorogata la possibilità per gli enti di procedere ad affidamenti diretti di importo inferiore a 5000 euro con utilizzo dell’interfaccia web messa a disposizione dalla piattaforma PCP (Piattaforma Contratti [...]		
	
	
		Dove occorre pubblicare l’incarico a un legale? Esistono più le Linee Guida dell’ANAC n 12 del 2018?
La materia della trasparenza degli incarichi a un legale, nell’ultimo decennio, è sempre stata materia controversa, potendo rientrare in due sotto-sezioni dell’Albero della Trasparenza:
 [...]		
	
	
		Nel nostro comune abbiamo assunto una dipendente con le modalità degli elenchi idonei (art 3-bis, del decreto legge 80/2021), svolgendo la fase di interpello A quali obblighi di pubblicazione siamo soggetti, non essendo un concorso pubblico?
Le assunzioni tramite [...]		
	
	
