In uno scarno avviso pubblicato sul sito istituzionale lo scorso gennaio, l’Agenzia delle entrate ha comunicato di aver effettuato delle modifiche tecniche ai certificati digitali utilizzati per la firma e la cifratura dei documenti informatici successivamente trasmessi attraverso per [...]
In uno scarno avviso pubblicato sul sito istituzionale lo scorso gennaio, l’Agenzia delle entrate ha comunicato di aver effettuato delle modifiche tecniche ai certificati digitali utilizzati per la firma e la cifratura dei documenti informatici successivamente trasmessi attraverso per [...]
Partendo dalle disposizioni contenute nell’art 13, paragrafo 1, della Direttiva n 2006/112/CE, del 28 novembre 2006, l’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n 194/2022, ha ribadito che le attività poste in essere dagli enti pubblici nella veste di [...]
La legge di bilancio per l’anno 2022 ha reso stabile l’innalzamento a 2 milioni di euro del limite annuo dei crediti di imposta e contributivi che possono essere compensati in modalità “orizzontale” utilizzando il modello F24
Entro tale previsione normativa [...]
La Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali he emanato la circolare n 14 del 10 febbraio 2022 Nel documento si ricorda che scade il 31 marzo 2022 il [...]
Le singole imprese di un Raggruppamento Temporaneo sostengono che sono tenute alla emissione delle fatture alla stazione appaltante, con riguardo ai lavori di competenza, svolti in esecuzione di un appalto pubblico: è corretto questo approccio?
Gli enti locali che [...]
I soggetti sostituti d’imposta che nel corso del 2021 hanno corrisposto redditi di lavoro autonomo ed eventuali relativi contributi previdenziali e / o assistenziali devono trasmettere tali dati all’Agenzia delle entrate mediante la Certificazione Unica 2022 La certificazione Unica [...]
L’art 28 del DPR 600/1973 stabilisce che «Le regioni, le provincie, i comuni, gli altri enti pubblici e privati devono operare una ritenuta del quattro per cento a titolo di acconto delle imposte indicate nel comma precedente e con [...]
L’articolo 13 DL 146/2021 ha modificato l’articolo 14 DLGS 81/2008 e ha introdotto l’obbligo di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente, mediante sms o posta elettronica, dell'avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali
Dal punto di vista soggettivo la norma [...]
Devono essere assoggettate a split payment le prestazioni di servizi per le quali è previsto un rimborso assicurativo diretto come le prestazioni di riparazione degli automezzi?
La disciplina dello split payment (scissione dei pagamenti, di cui all’art 17-ter del [...]
Nel portale dell’Agenzia delle entrate sono stati resi disponibili i modelli dichiarativi definitivi dell’anno 2022, relativi al periodo di imposta 2021 Con distinti provvedimenti del 14 gennaio, il Direttore ha approvato i modelli precedentemente messi a disposizione in bozza [...]