Con la risposta n 270/2025 l’Agenzia delle Entrate interviene sul nuovo regime dei rimborsi spese analitici applicabile ai professionisti a decorrere dal 1° gennaio 2025 (commentato in EL News “Fatture con addebito spese: le novità dal 2025” del 2 [...]
Con la risposta n 270/2025 l’Agenzia delle Entrate interviene sul nuovo regime dei rimborsi spese analitici applicabile ai professionisti a decorrere dal 1° gennaio 2025 (commentato in EL News “Fatture con addebito spese: le novità dal 2025” del 2 [...]
Con la risoluzione n 56 del 13 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di tardiva registrazione di contratti di locazione o sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, la sanzione prevista dall’art 69 del Dpr [...]
Il regime IVA applicabile alle opere di manutenzione sugli edifici scolastici pubblici continua a essere terreno di confronto tra giurisprudenza e prassi amministrativa, con effetti di forte incertezza per gli enti locali chiamati a programmarle e finanziarle
La Corte di [...]
Con la risposta n 261 del 9 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate torna sul tema del trattamento IVA dei rimborsi legati al personale e, in particolare, dei permessi retribuiti fruiti dai lavoratori chiamati a ricoprire cariche elettive
Dopo la [...]
Negli ultimi anni la Corte di Cassazione ha progressivamente consolidato il proprio orientamento in materia di inerenza, antieconomicità e detraibilità IVA, in coerenza con i principi affermati dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea
Le più recenti ordinanze nn 23095, 12230, 12232 e 4931 [...]
La disciplina della detraibilità IVA sugli immobili abitativi ha storicamente generato contrasti interpretativi, con impatti significativi anche per gli Enti locali
L’art 19-bis1, comma 1, lett i), DPR 633/1972 pone una regola di indetraibilità oggettiva dell’IVA “relativa all’acquisto di fabbricati, [...]
Era novembre 2024, risposta a interpello n 223/2024 (commentata in EL News del 10 gennaio 2025) Una società appaltatrice, a seguito dell’illegittima sospensione dei lavori, aveva ottenuto dalla stazione appaltante il riconoscimento di somme “ulteriori” (chiamiamole volutamente così!) quantificate [...]
La risposta ad interpello n 235 del 10 settembre 2025 segna un passaggio cruciale nella disciplina IVA delle carte carburante, con effetti immediati per gli Enti locali
L’Agenzia delle Entrate ha infatti qualificato le carte prepagate per l’acquisto di carburante [...]
La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n 207), all’art 1, comma 49, ha introdotto una modifica rilevante al regime IVA applicabile ad alcune fasi della gestione dei rifiuti, con conseguenze operative ed economiche per enti locali e società [...]
L’aliquota IVA agevolata del 4% prevista per le opere dirette all’eliminazione delle barriere architettoniche può applicarsi esclusivamente alle prestazioni rese in esecuzione di un contratto di appalto e non alle ipotesi di cessione di beni con posa in opera, [...]
