La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n 207), all’art 1, comma 49, ha introdotto una modifica rilevante al regime IVA applicabile ad alcune fasi della gestione dei rifiuti, con conseguenze operative ed economiche per enti locali e società [...]
La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n 207), all’art 1, comma 49, ha introdotto una modifica rilevante al regime IVA applicabile ad alcune fasi della gestione dei rifiuti, con conseguenze operative ed economiche per enti locali e società [...]
L’aliquota IVA agevolata del 4% prevista per le opere dirette all’eliminazione delle barriere architettoniche può applicarsi esclusivamente alle prestazioni rese in esecuzione di un contratto di appalto e non alle ipotesi di cessione di beni con posa in opera, [...]
Con la risposta all’interpello n 157 del 17 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate torna a chiarire i confini dell’esenzione IVA per i servizi formativi rivolti al personale degli enti pubblici
Il riferimento è all’art 14, comma 10, L 537/93, secondo [...]
Con la Consulenza giuridica n 5/2025, pubblicata il 20 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento IVA del nuovo sistema di remunerazione delle farmacie convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (art 1, commi [...]
Le risposte agli interpelli nn 125 e 161 del 2025 sollevano importanti questioni in merito al trattamento IVA delle attività connesse alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale
Entrambe confermano l’orientamento restrittivo adottato dall’Agenzia delle Entrate nell’applicazione dell’art 10, comma [...]
Con la risposta n 156 del 2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sull’ambito di applicazione del reverse charge, con specifico riferimento all’art 17, comma 6, lett a-ter) Dpr 633/72, che riguarda le “prestazioni di servizi di pulizia, [...]
A decorrere dal 1° luglio 2025, le operazioni effettuate nei confronti delle società quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana non saranno più soggette al regime della scissione dei pagamenti (split payment)
La novità è stata introdotta dall’art 10 del DL 84/2025, che ha abrogato [...]
La risposta dell’Agenzia delle Entrate n 151/2025 conferma un principio ormai consolidato nella prassi e nella giurisprudenza: la cessione di immobili da parte di un Comune, anche se qualificata formalmente come contributo “gratuito”, può costituire un’operazione imponibile IVA qualora avvenga nell’ambito [...]
Il Decreto legislativo 12 giugno 2025, n 81, recante “Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie”, introduce importanti novità con impatti rilevanti su Certificazioni Uniche (CU), spese sanitarie, sanzioni [...]
La recente ordinanza n 14178/2025 della Corte di Cassazione assume particolare rilevanza poiché fornisce importanti chiarimenti sui criteri interpretativi da adottare per una corretta applicazione delle esenzioni Iva previste dall’art 10, comma 1, nn 19 e 21, Dpr 633/72, [...]