Bilancio di previsione 2022-2024: le novità dello schema Ancrel per il parere del revisore

Mentre molti enti attendono con ansia la più classica delle proroghe di legge, altri hanno già trovato la quadratura del proprio schema bilancio di previsione 2022 e si accingono ad approvarlo a breve, evitando così gli spiacevoli effetti dell’esercizio [...]

Trasferimenti compensativi: ristori per minori entrate da occupazione suolo pubblico

Il decreto legge 137 del 28 ottobre 2020 e successive modifiche, ha esonerato le imprese al pagamento del canone patrimoniale per l'esercizio 2021 e di conseguenza ha previsto un ristoro totale di 330 milioni ai Comuni per le relative [...]

Contributi COVID a imprese e autonomi esenti da tassazione anche per l’anno 2022

Con il DL 137/2020 è stata introdotta una temporanea esenzione dalle imposte dirette dei contributi erogati a fronte dell’emergenza pandemica da Covid19 In particolare l’art 10 bis stabilisce che «I contributi e le indennità di qualsiasi natura erogati in [...]

Enti sopra i 15000 abitanti: entro fine anno il questionario della Corte sui controlli interni

Restano ormai pochi giorni per la compilazione ed invio del questionario alla Corte dei conti sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni per il 2020 L’obbligo, previsto dall’art 148 del Tuel, riguarda i soli enti con popolazione superiore [...]

FSC 2021: dal Mef le istruzioni per la rendicontazione delle risorse aggiuntive per i servizi sociali

Nei giorni scorsi il Mef ha diffuso sul proprio sito le istruzioni per la rendicontazione delle risorse aggiuntive assegnate ai comuni delle regioni a statuto ordinario nell’ambito del Fondo di solidarietà comunale – FSC per il 2021 e finalizzate [...]

Il rimborso delle spese di viaggio all’organo di revisione economico-finanziario

Nei giorni scorsi la Prefettura ci ha comunicato i nominativi dei nuovi revisori dei conti estratti Come si quantifica il rimborso delle loro spese di trasferta? Per molti enti è tempo di rinnovo dei propri organo di revisione economico-finanziario [...]

Sanzioni del Codice della strada: entro fine anno il rendiconto per gli anni 2016 e 2017

Torna l’appuntamento con il rendiconto dei proventi da sanzioni del Codice della strada, secondo il calendario fissato dalla Circolare FL n 14/2020 e con i chiarimenti forniti dalla Circolare FL 21/2021 Il 31 dicembre infatti è il termine ultimo per [...]

Ristori COVID: corretta contabilizzazione dei ristori in entrata

Come anticipato nell’articolo del 17/11/2021, è disponibile il nuovo modello “RISTORI COVID-19/2021” sul sito del pareggio di bilancio Ricordando che tali assegnazioni definiscono gli elementi fondamentali per la registrazione dell’entrata finanziaria, con conseguente accertamento in contabilità, si [...]

Passività potenziali: dalla Corte dei conti un richiamo ad enti e revisori sui propri doveri

Sul tema delle passività potenziali degli enti locali è recentemente intervenuta la sezione dell’Emilia-Romagna della Corte dei conti con deliberazione n 229/2021/PRSE Quello delle passività potenziali è un tema che sta a cuore al Legislatore della Riforma contabile, al [...]

Dichiarazione IRAP 2021: la deducibilità dalla base imponibile delle spese sostenute per soggetti disabili

Entro il prossimo 30 novembre, i contribuenti tenuti all’adempimento devono trasmettere all’Agenzia delle entrate, in modalità telematica, la dichiarazione IRAP2021 per l’anno d’imposta 2020 Si ricorda che l’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le [...]