Ci si chiede spesso se a seguito dell’approvazione delle norme antiabusivismo (DL 47/2014) sia ancora applicabile la procedura di iscrizione anagrafica d’ufficio, in particolare nel caso in cui il cittadino che cambia residenza non sia proprietario dell’immobile in cui [...]
È stata pubblicata la Circolare n 25/2021 del Ministero dell’Interno, relativa ai contributi ai comuni che individuano sedi alternative agli edifici scolastici da destinare al funzionamento dei seggi elettorali
Avevamo già parlato, in un precedente intervento, della Circolare 4/2021 del [...]
Abbiamo trascritto un atto di matrimonio celebrato in Brasile tra un cittadino iscritto nell’AIRE del nostro comune ed una cittadina brasiliana non residente in Italia, nel quale c’era l'indicazione che la sposa aggiunge al proprio il cognome del marito [...]
La Circolare del Ministero dell’Interno n 24/2021 illustra le novità in materia di servizi demografici, introdotte dalla legge 3 maggio 2021, n 58, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 marzo 2021, n 25, cd “DL Elezioni”
Analogamente [...]
La giurisprudenza e la prassi amministrativa (da ultimo: Consiglio di Stato-sez I, parere 15 marzo 2021, n 403) sono concordi nell’affermare che il servizio di trasporto scolastico per gli studenti disabili dev’essere erogato a titolo gratuito, in conformità con [...]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 30 aprile 2021, n 56 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, il quale prevede, tra le varie disposizioni, la proroga al 30 settembre dei documenti di identità, permessi di soggiorno [...]
In numerosi Comuni italiani sono presenti convivenze anagrafiche nelle quali vengono ospitati i richiedenti protezione internazionale
Purtroppo succede spesso che alcuni di questi cittadini richiedenti asilo abbandonino la struttura, senza lasciare alcun recapito Questo ovviamente causa alcuni problemi di gestione [...]
Il nostro Comune si trova spesso a dover affrontare procedimenti di cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale Vorremmo capire qual è l’esatta procedura da seguire in questi casi?
Questa tipologia di cancellazione anagrafica, che riguarda esclusivamente [...]
Sorgono spesso dubbi relativamente all’iscrizione anagrafica di cittadini extracomunitari con il permesso di soggiorno scaduto, ma in possesso della ricevuta di rinnovo dello stesso
Analizziamo il caso, nel tentativo di fare chiarezza a riguardo
Per l’iscrizione di questa tipologia di cittadini, [...]
Succede spesso che i cittadini richiedano agli operatori degli sportelli demografici l’autenticazione della firma su documenti delle tipologie più svariate Per questo motivo sorgono spesso dei dubbi in proposito Per inquadrare correttamente la questione e cercare di fare chiarezza, [...]