Con nota n 18310 del 3 settembre 2021, pubblicata nel sito del Ministero dell’Interno in data 01 ottobre us, il Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali del Dicastero ha chiarito, richiamando l’orientamento della Corte di Cassazione, (sez civ, [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale per il controllo della Lombardia, con la deliberazione n 132/2021, depositata il 23 settembre us, ha ribadito, allineandosi alla giurisprudenza di altre sezioni di controllo (cfr Sez Piemonte n 12/2021 e Sez Liguria [...]
Ricevendo una sentenza dal Tribunale, ci si pone spesso il dubbio su quale sia, tra le varie date presenti nella documentazione, quella effettiva di divorzio
Nel procedimento di divorzio e di annotazione dello stesso sui registri di stato civile dobbiamo [...]
Un cittadino comunitario ha presentato una polizza sanitaria emessa da una assicurazione estera ai fini della prima iscrizione anagrafica in Italia Tale documento è idoneo ai fini dell'iscrizione ANPR?
La Circolare del Ministero della Salute del 3082007, Protocollo DG [...]
Il DL 17 agosto 2021, n 117 ha introdotto alcune “disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell'anno 2021”
In particolare l’obiettivo di questo intervento normativo è quello di assicurare [...]
Il DL 31 maggio 2021, n 77 “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, convertito con modificazioni dalla L 29 luglio 2021, n [...]
Nell’ultimo anno e mezzo, di fronte ad una legislazione emergenziale, spesso frammentaria e di non pronta e chiara applicazione, sia i cittadini, che le PPAA stesse, hanno cercato di orientarsi nel loro agire, in base alle risposte alle FAQ [...]
Un tema sul quale sorgono spesso dei dubbi da parte degli ufficiali di anagrafe è quello relativo all'iscrizione anagrafica presso il comune dei minori stranieri adottati all'estero o in attesa di adozione Cerchiamo di fare chiarezza, fornendo soluzioni pratiche [...]
Nel territorio del nostro Comune è presente un centro di accoglienza per richiedenti asilo L’immobile è di proprietà di un privato cittadino, nostro residente, ma il centro è gestito da una Associazione intestataria di un contratto di locazione All’interno [...]
É un tema spesso controverso e oggetto di numerosi dubbi da parte degli operatori dei Servizi Demografici: l’applicazione della normativa sul bollo
In particolare succede spesso negli Enti, che società che si occupano della riscossione mediante ruolo dei tributi locali, [...]