Nell’ambito delle pratiche di trasferimento di residenza, in caso di accertamenti relativi alla dimora abituale con risultati negativi, è necessario inviare la raccomandata con il preavviso di rigetto all’indirizzo dichiarato ex art 10-bis della legge 241/90 Nel caso in [...]
Nel caso in cui un cittadino italiano iscritto nell’AIRE chieda direttamente all’ufficiale di stato civile la trascrizione dell’atto di nascita del figlio nato all’estero, nasce sempre qualche dubbio sul fatto che tali prassi sia consentita
In particolare la questione nasce [...]
A distanza di pochi giorni, il DDL di Bilancio 2022 ha subito modifiche ulteriori che riguardano, tra l’altro, gli incrementi previsti alle indennità degli altri amministratori locali
L’attuale articolo 175 del disegno di legge, aggiornato al 10/11 us, rubricato «Disposizioni [...]
Ci hanno chiesto allo sportello di autenticare la firma su una dichiarazione con cui un cittadino di origine straniera, autorizza l’utilizzo della propria automobile all’estero da parte di un cittadino straniero, suo parente Dichiarazione che servirebbe per transitare alla [...]
Il Ministero del Lavoro, con nota n 8526 del 29102021, ha fornito chiarimenti in merito ai PUC – Progetti Utili alla Collettività a seguito dell’entrata in vigore dell’obbligo di certificazione verde Covid-19 e sull’applicazione della relativa normativa ai beneficiari [...]
Entro il 31 dicembre i Comuni dovranno provvedere ad effettuare gli adempimenti necessari per la corretta formazione dell’Elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all'estero, finalizzato alla predisposizione delle liste elettorali È quanto prevede la circolare del Ministero dell’Interno n [...]
Il Ministero dell’Interno ha comunicato che a partire dal 15 novembre, il servizio ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello
I cittadini infatti potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e [...]
Succede che spesso che a seguito dell’adozione del decreto di acquisto cittadinanza, venga trasmesso all’ufficio di stato civile, al posto dell’atto di nascita, un atto di notorietà prodotto dal cittadino insieme a 2 testimoni, attestante le generalità dello stesso [...]
Una coppia di cittadini italiani iscritti all’AIRE del nostro Comune (A), in quanto residente a Londra, ha avuto un figlio presso la struttura sanitaria ubicata nel Comune (B), limitrofo al nostro I genitori vorrebbero recarsi a fare la denuncia [...]
Sorgono spesso dei dubbi relativamente ai riposi compensativi spettanti ai cittadini che hanno preso parte alle operazioni di seggio in occasione delle elezioni, in veste di presidenti o scrutatori In particolare in riferimento al numero di giorni di riposo [...]