Il Ministro dell'Interno, ha firmato in data 31 marzo, il Decreto di convocazione dei comizi, fissando la data di svolgimento del turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario per domenica 12 giugno, con eventuale turno di [...]
Sulla carta d'identità e nei certificati anagrafici dei cittadini italiani nati all'estero va riportata la nazione di nascita?
L’unica norma in vigore è la legge 1521989, n 54, che riguarda però “Norme sulla compilazione di documenti rilasciati a cittadini [...]
È on line sul sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, la pubblicazione n1/2022 in vista delle prossime elezioni amministrative Le istruzioni hanno lo scopo di fornire ai competenti organi un’opportuna guida nel compimento [...]
Con la circolare prot 20815 del 10 marzo 2022, emanata dalla Direzione Centrale dell'Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, recante misure di protezione temporanea in favore delle persone sfollate dall'Ucraina a seguito dell'invasione militare delle forze armate russe, viene [...]
Lo stato di guerra che dal 24 febbraio interessa l’Ucraina, a seguito dell’invasione russa, sta causando notevoli problematiche di carattere geopolitico, con importanti risvolti economico–sociali
Tra questi, una delle emergenze da tenere in forte considerazione è quella legata alla crisi [...]
Il Ministero dell’Interno, con la circolare n 22 del 4 marzo 2022, richiama l’attenzione degli operatori relativamente alla corretta conservazione delle credenziali di accesso alla banca dati ANPR, al fine di garantire l'integrità e la riservatezza dei dati personali [...]
Un cittadino ha presentato una istanza di iscrizione come senza fissa dimora È la prima volta che ci capita e non sappiamo come procedere Vorremmo sapere qual è la prassi da seguire in questi casi
Per cercare di fare [...]
La Corte Costituzionale, con la sentenza n 19/2022, ha ritenuto non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo richiesto dal DL 4/2019 ai cittadini stranieri per poter accedere al reddito di cittadinanza
Secondo la Corte il reddito [...]
Nel mese di gennaio le commissioni elettorali dei Comuni hanno provveduto all’aggiornamento dell’albo scrutatori Un interrogativo che spesso ci si pone è quello relativo alla cancellazione di coloro i quali hanno compiuto il settantesimo anno di età, in quanto [...]
Una questione che suscita spesso dei dubbi in fase di rilascio della carta di identità, è il caso in cui l’emissione del documento valido per l’espatrio venga richiesto da una persona maggiorenne con disabilità sia intellettiva che motoria, che [...]