In merito al rilascio dell’attestato di soggiorno permanente per cittadini dell’Unione europea, i quali hanno maturato i requisiti per il rilascio negli anni addietro, ma non hanno in quella fase richiesto il documento, si precisa quanto segue
In riferimento ai [...]
Nel caso in cui i parenti di un defunto, aventi titolo, presentino istanza per la cremazione del cadavere, tumulato presso il nostro cimitero, il cui decesso è avvenuto nel 1995, è necessario recuperare il certificato del medico necroscopo dell’epoca, [...]
In alcuni Comuni è invalsa la prassi, per una serie di motivi organizzativi, di non procedere alle verifiche tramite agenti di polizia locali / messi o altro personale autorizzato, per il controllo della dimora abituale in fase di richiesta [...]
Il Ministro dell’Interno ha emanato la circolare 26185/2025 avente ad oggetto: “Legge 23 maggio 2025, n 74, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 28 marzo 2025, n 36, recante “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza” Prime istruzioni operative”
Ricordiamo, [...]
Il Ministero dell’Interno ha diramato la circolare DAIT n 53/2025 relativa all'indicazione di genere nelle liste elettorali, ai sensi dell'art 2-bis del Decreto legge 19 marzo 2025, n27, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 maggio 2025, n 72
In particolare [...]
Visti i numerosi dubbi che sorgono a riguardo tra gli operatori dei servizi demografici, chiariamo brevemente che la tenuta della numerazione civica interna è un obbligo, previsto dalle norme anagrafiche e dalle circolari, anche quelle emanante di recente in [...]
Due genitori intendono attribuire al neonato lo stesso nome del padre vivente, ma con il cognome della madre, pertanto diverso da quello del padre In questo caso vige ugualmente il divieto normativo? Come dobbiamo procedere?
Nel caso prospettato, si [...]
L'Assemblea della Camera ha approvato definitivamente, il 20 maggio 2025, il decreto-legge 28 marzo 2025, n 36 recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza
Secondo quanto riportato sul sito della Camera stessa: “La normativa attuale sulla cittadinanza è disciplinata dalla [...]
In riferimento all’attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare 48/2025, con la quale illustra la procedura di richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile, [...]
A seguito dei controlli che sono stati effettuati sull’elenco degli elettori all’estero in vista dei Referendum dell’8-9 giugno, sono emerse alcune posizioni non allineate con gli schedari consolari, per le quali i Comuni hanno dovuto rapportarsi con i Consolati [...]