Nell’ambito dell’attività di vigilanza, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha rilevato in capo ad un ente pubblico non economico, gestore di una riserva naturale, una serie di lacune con riferimento a varie sottosezioni di Amministrazione Trasparente, del sito istituzionale
Tra i dati [...]
A seguito di segnalazione, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato un’indagine relativamente alla posizione di una dirigente di un ente privato in controllo pubblico, nominata allo stesso tempo assessore di un comune e, che in una situazione simile venisse, perciò, [...]
Il nostro comune – con meno di cinquanta dipendenti – non ha approvato il PIAO entro il 30 giugno 2022 A che sanzioni siamo soggetti?
La scadenza del 30 giugno 2022 è prevista, da ultimo, all’interno del decreto-legge 30 [...]
L’Autorità Anticorruzione è tornata ad occuparsi del tema della inconferibilità degli incarichi disciplinata dall’articolo 4 del dlgs n 39/2013 Nel caso di specie, un comune ha affidato, ai sensi dell’art 110, comma 2, del dlgs 267/2000, l’incarico di Responsabile [...]
Il Garante della privacy, su richiesta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (ADM), ha espresso un parere nell’ambito del procedimento relativo a una richiesta di riesame relativa a un [...]
Sul sito internet dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è in pubblicazione la bozza di Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024, rispetto al quale sarà possibile inviare contributi entro il prossimo 15 settembre
Il PNA 2022-2024 ha l’obiettivo di rafforzare l’integrità pubblica e la [...]
Il Consiglio dell’Autorità ha inviato a un comune di 18000 abitanti, della provincia autonoma di Bolzano - con due dirigenti al settore urbanistica, di cui uno all'edilizia pubblica e l'altro all'edilizia privata - una raccomandazione finalizzata all’integrazione del Piano [...]
Abbiamo la sezione Amministrazione trasparente, messa davvero male Sono Responsabile per la trasparenza neo-nominato Cosa ci consigliate?
La sezione del sito web, denominata Amministrazione trasparente, è lo strumento attraverso il quale il legislatore nazionale ha imposto alle pubbliche amministrazioni [...]
Navigando su Google è possibile reperire un profluvio di delibere, anche di enti locali, che hanno approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), come previsto dall’articolo 6, del decreto-legge n 80/2021 e successive modifiche, integrazioni e proroghe
Aprendo [...]
Il Garante della privacy ha avviato tre indagini, nei confronti di due comuni e di una Fondazione ministeriale, su una serie di progetti promossi dagli stessi, diretti a valorizzare i comportamenti virtuosi dei cittadini modello, riguardo ad ambiti quali [...]