Nel nostro comune, nel corrente anno, sarà impossibile arrivare a 40 ore di formazione annuali per ogni dipendente È possibile conteggiare anche le ore per la formazione obbligatoria su anticorruzione e trasparenza?
La risposta non può che essere positiva
[...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere presentata da un comune nei confronti di un proprio dipendente, prossimo al collocamento in quiescenza e, alla corretta applicazione delle disposizioni dell’art 53, comma 16-ter, [...]
Ministero della Difesa si è rivolto al Garante della privacy richiedendo il parere previsto dall’art 5, comma 7, del dlgs n 33/2013, nell’ambito del procedimento relativo a una richiesta di riesame su un provvedimento di diniego ad una [...]
Il Consiglio di Stato, con sentenza n 7201 del 4/09/2025, ha ritenuto legittimo il diniego opposto ad una richiesta di accesso civico generalizzato diretto ad ottenere i documenti di un’offerta tecnica presentata nell’ambito di una gara d’appalto
Nel [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito all’ipotesi d’incompatibilità in capo ad un soggetto che ricopra contemporaneamente il ruolo di consigliere comunale, di consigliere provinciale e di presidente dell’ente di governo d’ambito territoriale (EGATO)
L’art 7, comma [...]
Il consiglio comunale del nostro comune ha approvato una mozione in cui si stabilisce di mantenere in pubblicazione, all’albo pretorio online - sezione Archivio storico - per dieci anni, tutte le delibere di giunta e consiglio e le determine [...]
Il Sindaco di un comune può rivestire il ruolo di presidente della commissione esaminatrice di un concorso bandito da un’altra amministrazione comunale?
L’art 35, comma 3, lettera e), del dlgs n 165/2001 stabilisce che “Le procedure di reclutamento [...]
Sarà possibile consultare il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2025, direttamente sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, sino al prossimo 30 settembre
La novità più importante contenuta nel PNA 2025 è l’adozione di una strategia anticorruzione articolata in linee [...]
Il Garante della privacy si è espresso in merito ad una richiesta di riesame di un provvedimento di diniego ad una richiesta di accesso civico generalizzato diretta ad ottenere la documentazione riguardante il deposito di una SCIA presentata [...]
La legge riconosce a chiunque il diritto di accesso civico agli atti di un’amministrazione senza doverne spiegare le ragioni, lo chiarisce l'’Autorità Nazionale Anticorruzione, con parere del Consiglio del 9 [...]
