Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, ha presentato il nuovo servizio attivato dall’ANAC che consente a chiunque di consultare e scaricare, direttamente dal sito web dell’Autorità, i dati relativi agli appalti finanziati con le risorse del Piano Nazionale [...]
Si può avere un quadro riepilogativo chiaro sulla pubblicazione del trattamento accessorio del personale dipendente via web?
Dieci anni di norme sulla trasparenza - il decreto legislativo di riferimento è il n 33 del 14 marzo 2013 - dovrebbe [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere relativa alla corretta pubblicazione della graduatoria finale di un concorso ed alla sussistenza del dovere di esibire al RPCT la documentazione elaborata nell’ambito della procedura di [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito all’applicabilità dell’art 7, comma 2, lett d) del dlgs n 39/2013 nel caso in cui l’incarico di consigliere di amministrazione di una Fondazione Museale fosse affidato ad un consigliere del comune [...]
Il Garante della privacy ha avviato un’istruttoria nei confronti una società in “house providing” che gestisce i servizi informatici, comprese le banche dati, per conto di un comune, in quanto la stessa avrebbe consentito l’accesso da rete pubblica alla [...]
Il tema delle Smart Cities, le “città intelligenti” che integrano le tecnologie digitali nelle proprie reti, servizi e infrastrutture per diventare più efficienti e vivibili a beneficio dei cittadini e delle imprese e, dei i rischi legati all’introduzione delle [...]
Dove è contenuta e cosa prevede la nuova disciplina sul conflitto d’interessi nel Codice di contratti?
Il decreto legislativo 31 marzo 2023, n 36, ha normato l’istituto del conflitto d’interessi e del conseguente obbligo di astensione, nell’articolo 16, composto [...]
Con atto del Presidente del 13 settembre 2023, l’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito all’applicabilità degli istituti del pantouflage e del whistleblowing alle sedi estere di un Agenzia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
In [...]
Nel rispondere ad una richiesta di parere, in merito alla partecipazione di un dirigente ad una selezione per la nomina di Direttore Generale in pendenza di giudizio penale per concorso in peculato e falso, l’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata [...]
I decreti attuativi della “legge Severino” (legge 190/2012), come il n 39/2013, che disciplina le inconferibilità e le incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni, enti pubblici ed enti privati in controllo pubblico, sono prevalenti rispetto a legge regionali, anche [...]