Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud della pubblica amministrazione Lo schema di regolamento è stato predisposto dall’ACN - Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Il Regolamento [...]
Il Garante della privacy ha sanzionato l’INPS per aver pubblicato sul proprio sito web gli esiti delle prove intermedie o dei dati personali dei concorrenti non vincitori o non ammessi ad un concorso, violando così la normativa in materia [...]
Quali sono le verifiche in capo al servizio personale quando si insedia una commissione di concorso?
La composizione delle commissioni di concorso e le relative incompatibilità sono disciplinate dall’articolo 9, del DPR 487/1984, come modificato dal DPR 82/2023 Gli [...]
Un ente pubblico in liquidazione è soggetto alla disciplina in materia di anticorruzione e trasparenza?
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con atto del Presidente del 5 giugno 2024, ha affrontato tale tematica con specifico riferimento alle società in controllo pubblico, ma come [...]
Un dipendente cessato dal pubblico impiego può assumere l’incarico di consulente di parte per uno studio legale che ha presentato una richiesta di risarcimento danni nei confronti dell'Azienda per cui lavorava?
L’art 53, comma 16-ter, del dlgs n 165/2001, prevede [...]
Il Garante della privacy si è espresso in merito ad un provvedimento di diniego di una richiesta di accesso civico generalizzato (cd: FOIA) diretta ad ottenere un’istanza per il rilascio di permesso di costruire, da parte di privati, per [...]
E’ possibile conferire al Comandante della polizia municipale, indagato per il reato di cui all’art 353 del Codice penale (turbata libertà degli incanti), l’incarico di dirigente amministrativo a seguito della rotazione straordinaria?
La rotazione straordinaria, disciplinata dagli articoli 16 e [...]
Durante un corso di formazione abbiamo appreso che, anche i comuni, sono soggetti alla normativa in materia di antiriciclaggio Cosa occorre fare, in pratica?
Tra le nove misure “generali e obbligatorie” previste da ANAC, nei PNA (Piani Nazionali Anticorruzione) [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di incompatibilità degli incarichi dirigenziali, ai sensi del decreto legislativo n 39/2013, in capo ad un dipendente pubblico che ricopre contestualmente la carica di assessore in un comune con popolazione superiore a [...]
Per quanto tempo devono restare pubblicati i dati contenuti nella sottosezione “Bandi di gara e contratti” di Amministrazione Trasparente?
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con atto del Presidente dell’08/05/2024, ha ricordato che ai sensi dell’art 8, comma 3, del dlgs n 33/2013, [...]