Il Garante della privacy, con provvedimento del 9 ottobre 2025, si è espresso in merito ad un reclamo presentato da un dipendente in servizio presso il Tribunale di Milano, il quale ha lamentato [...]
La tutela riconosciuta dall’ordinamento giuridico a favore del dipendente che segnali illeciti (cd whistleblower) non prevede la contestuale nullità delle misure disciplinari inflitte al lavoratore per il solo fatto che le stesse siano successive alla segnalazione di illeciti, [...]
ll ruolo di Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) è compatibile con quello di membro dell’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari (UPD)?
L’art 57, del dlgs n 165/2001 stabilisce che le amministrazioni costituiscono al loro interno un Comitato [...]
Nella dotazione organica del comune, pubblicata nel web, abbiamo indicato, con area di inquadramento e profilo professionale, la presenza di un dipendente assunto come categoria protetta, ai sensi della legge 68/1999 È corretto?
Risposta negativa
La dotazione organica, prevista nella [...]
Un ente si è rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione chiedendo chiarimenti in merito alle tempistiche corrette per effettuare la nomina delle commissioni di concorso e, circa la possibilità di conferire l’incarico di commissario a collaboratori esterni, quali difensori legali [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito di una richiesta di parere, è tornata ad occuparsi della corretta attuazione della misura della rotazione ordinaria all’interno degli enti
L’art 1, comma 5, lettera b), della legge n 190/2012 stabilisce che le [...]
Con parere del 22 ottobre 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricordato che le disposizioni, di cui all’ex art 14, comma 1, lettera f) del dlgs n 33/2013, concernenti l’obbligo di pubblicazione dei redditi e dei dati patrimoniali relativi [...]
Sussiste un’ipotesi di conflitto di interessi tra il Sindaco e un dirigente dell’ente locale, tra i quali non sussiste un vincolo di parentela, ma il primo è stato testimone di nozze del secondo?
Come [...]
Siamo un piccolo comune e non arriveremo mai, quest’anno, alle 40 ore di formazione pro capite previste dalla Direttiva Zangrillo Possiamo almeno conteggiare le ore di formazione obbligatoria in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza?
Risposta affermativa
La formazione [...]
E' possibile conferire l’incarico di componente del Comitato Consultivo Aziendale (CCA) di un’azienda sanitaria provinciale (ASP) al legale rappresentante di una ONLUS, convenzionata con l’ASP e destinataria di finanziamenti da parte della stessa?
Nel caso di specie, l’art [...]
