L’ANAC è tornata ad occuparsi del divieto di pantouflage, disciplinato dall’art 53, comma 16-ter, del dlgs 165/2001, il quale prevede che “I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle [...]
Come è ormai acclarato, la scadenza per l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025/2027, per gli enti locali, era fissata al 30 marzo 2025, in virtù del combinato disposto degli articoli 7, comma [...]
Con Atto del Presidente del 11 marzo 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito alla sussistenza di un’ipotesi di conflitto di interesse in capo al Comandante della Polizia municipale relativamente al rapporto di parentela con l’agente di [...]
Un ente si rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione per sapere, se a seguito di una sentenza di proscioglimento, al dirigente precedentemente condannato vada affidato nuovamente l’incarico
Nel caso in esame, il dirigente è stato condannato con sentenza di primo grado per [...]
Il funzionario interno che dovrebbe presiedere una commissione di concorso, ha una relazione sentimentale con la madre di una candidata Come ci si deve comportare? Il funzionario si deve astenere?
Per le commissioni di concorso, ai fini della valutazione [...]
Un comune ha respinto una richiesta d’accesso civico, diretto ad ottenere tra l’altro, i fascicoli relativi agli amministratori e consiglieri comunali che occupano immobili di proprietà comunale e le eventuali morosità in ordine ai mancati pagamenti dei canoni/indennità Rispetto a [...]
Un comune ha espresso un parere negativo in merito a delle richieste di accesso civico generalizzato dirette ad ottenere i permessi di costruire relativi a edifici destinati alla cura e alla tutela della salute dei singoli e, in particolare, [...]
L’Autorità Nazione Anticorrruzione è tornata ad occuparsi degli obblighi di pubblicazione previsti dagli articoli 26 e 27 del decreto legislativo 33/2013 che attengono sia degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone [...]
Con parere del 12 febbraio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di società in controllo pubblico e dei suoi obblighi di trasparenza, in particolare modo fornendo indicazioni in merito alle corrette modalità di pubblicazione delle informazioni con [...]
Il gruppo consiliare di minoranza chiede che vengano pubblicate su Amministrazione trasparente tutte le delibere e tutte le determine, con i testi e gli allegati, per cinque anni Cosa prevedono, in merito, le disposizioni vigenti?
Le disposizioni vigenti sono [...]