Salta ai contenuti
  • Enti Locali News

  • Abbonati
  • Login
  • 09 Maggio 2025
Enti Locali NewsEnti Locali News
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • 09 Maggio 2025
  • CONTABILITÀ
  • FISCALITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
Fiscalità

CU 2023: il sistema sanzionatorio per omessa, tardiva o errata presentazione

22 Marzo 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
Il sistema sanzionatorio per violazioni relative alla predisposizione ed invio delle Certificazioni uniche è disciplinato dall’art 4, comma 6-quinquies del DPR n 322/1998 Si ricorda che la CU ordinaria deve essere trasmessa entro il 16 marzo per i redditi che [...]
Continua a leggere →
Fiscalità - Quesiti

Spese per la frequenza di asili nido: rimedi al mancato invio

20 Marzo 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
Come posso rimediare alla mancata comunicazione all’Agenzia delle entrate delle spese per la frequenza di asili nido entro i termini di legge? L’art1 del Decreto legislativo 175/2014 in tema di semplificazione fiscale, ha introdotto nell’ordinamento la dichiarazione dei redditi [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

Definizione agevolata: rientrano anche gli avvisi bonari relativi alle comunicazioni Lipe

6 Marzo 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
Con la risoluzione n 7 del 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate ha precisato che la definizione agevolata degli avvisi bonari, introdotta dalla legge di bilancio 2023 n 197/2022 (articolo 1, commi da 153 a 159) è applicabile anche [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

La Certificazione Unica CU2023 per i redditi di lavoro autonomo

20 Febbraio 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
I sostituti d’imposta, che nel corso del 2022 hanno corrisposto redditi di lavoro autonomo anche esercitato occasionalmente ed eventuali relativi contributi previdenziali e / o assistenziali, devono compilare e trasmettere all’Agenzia la Certificazione Unica 2023 Si ricorda che la [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

Erogazione contributi e assoggettamento a ritenuta delle somme corrisposte

3 Febbraio 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
L’Agenzia delle entrate, con la risposta ad interpello n 16/2023, ha fornito chiarimenti sull’assoggettamento a ritenuta ai sensi del comma 2 dell’art 28 del DPR600/1973 dei contributi erogati ad imprese I soggetti tenuti ad operare la ritenuta sono le regioni, [...]
Continua a leggere →
Fiscalità - Quesiti

Vincitori di un concorso a premi e assoggettamento a ritenuta

23 Gennaio 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
Devono essere assoggettate a ritenuta le somme erogate ai vincitori di un concorso a premi relativo alla realizzazione di opere artistiche? L’ente intende organizzare un concorso a premi i cui partecipanti sono chiamati ad eseguire lavori di natura artistica [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

Nuovi limiti per poter esercitare l’opzione per la liquidazione trimestrale dell’IVA

20 Gennaio 2023 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
L’art 1, comma 276 della Legge n 197/2022 (Finanziaria 2023) ha modificato il limite dei ricavi il cui mancato superamento consente di tenere la contabilità semplificata ex art 18, DPR n 600/73 Tale disposizione ha comportato, automaticamente, una uguale modifica [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

Imposte indirette sugli atti conseguenti alla risoluzione di una convenzione edilizia

21 Dicembre 2022 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n 576/2022, ha esaminato il caso della tassazione indiretta degli atti conseguenti alla risoluzione di una convenzione di lottizzazione edilizia Il piano di lottizzazione in oggetto prevedeva la cessione gratuita al comune delle [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

Gli incentivi economici riconosciuti agli studenti: corretto trattamento fiscale

5 Dicembre 2022 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
Spesso i comuni si chiedono se gli incentivi economici riconosciuti agli studenti che conseguono livelli di eccellenza nell’ambito scolastico, sono classificabili tra i redditi assimilati di cui all’art 50, lett c), del TUIR In premessa, è opportuno ribadire la distinzione [...]
Continua a leggere →
Fiscalità

Il versamento dell’acconto IVA 2022

21 Novembre 2022 - Michelangelo Foroncelli, Paolo Lucchini
Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti soggetti passivi IVA devono effettuare il versamento dell’acconto IVA 2022, come previsto dall’art 6 della Legge 405/1990 Anche gli enti locali sono tenuti a questo adempimento, in riferimento alle sole attività svolte nell’ambito [...]
Continua a leggere →
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 13

Credenziali di accesso

Se non ricordi più la tua password clicca sul pulsante qui sotto per recuperla automaticamente oppure contatta il servizio clienti via email all'indirizzo abbonamenti@publika.it per informazioni sul tuo accesso

Password dimenticata?

NEWSLETTER

Le anteprime di EL News anche nella tua email

Scopri di più

Quesito

Anticorruzione - Quesiti

Trasparenza sugli immobili e sui canoni di locazione

7 Maggio 2025 - Augusto Sacchi

Quali sono le informazioni sui beni immobili e sulla gestione del patrimonio immobiliare di un comune, da pubblicare nel sito web? Gli obblighi di pubblicità e trasparenza in materia dei dati e delle informazioni riferite ai beni immobili e [...]

Continua a leggere →

Leggi tutti i quesiti

 

Corsi

Formazione per gli enti locali

Scopri di più

SERVIZI

Servizi per gli Enti Locali

Scopri di più

ABBONAMENTI

Tutti i prodotti editoriali di Publika

Scopri di più
EL News è un periodico registrato presso il Registro Stampa del Tribunale di Mantova
Copyright 2025 © Publika srl - Volta Mantovana - C.F. e P. IVA 02213820208 - www.publika.it - abbonamenti@publika.it
Privacy policy - Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
  • 09 Maggio 2025
  • CONTABILITÀ
  • FISCALITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Login

    Il sistema sanzionatorio per violazioni relative alla predisposizione ed invio delle Certificazioni uniche è disciplinato dall’art. 4, comma 6-quinquies del D.P.R. n. 322/1998.

    Si ricorda che la CU ordinaria deve essere trasmessa entro il 16 marzo per i redditi che possono essere dichiarati nel modello 730 2023 persone fisiche (cosiddetta dichiarazione precompilata) ed entro il 31 ottobre per i redditi che non possono essere dichiarati nel modello 730 2023 persone fisiche (ad esempio prestazioni di lavoro autonomo svolte abitualmente - professionisti).

    La norma sopra indicata prevede che «Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata si applica . . .

    Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

     

    SEI UN NUOVO CLIENTE?

    Per continuare a consultarlo

    Registrati

    Sei già abbonato?

    Accedi per visualizzare i contenuti
    Login

    Hai perso la tua password?

     

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, con le finalità illustrate nella cookie policy. Per informarti o negare il consenso ai cookie consulta la Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X

Accedi

Perso la password?

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok