Un cittadino straniero disabile psichico, sottoposto in quanto tale ad amministrazione di sostegno, se ottiene il decreto di cittadinanza, può essere esonerato dal prestare il giuramento per divenire cittadino italiano? Si precisa che il decreto di apertura dell’ads non [...]
Il 7 novembre è partita la "fase 2" del Censimento permanente, quella relativa al recupero delle mancate risposte In questa fase entrano in scena in modo più attivo i rilevatori e gli eventuali operatori di back office comunali
A partire [...]
Ci occupiamo di un tema sempre attuale: il diritto di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione europea In particolare vediamo, in sintesi, qui di seguito quali sono i requisiti da accertare e le modalità di rilascio della relativa attestazione
I [...]
L'iscrizione in anagrafe del detenuto è un tema che ha sempre creato molti dubbi Cerchiamo qui di seguito di fare chiarezza analizzando le disposizioni in vigore Le norme da tenere in considerazione sono quelle riportate di seguito
DPR 223/1989, art [...]
Cerchiamo di chiarire un dubbio che spesso sorge in materia elettorale, nel momento in cui gli operatori si trovano a dover calcolare i termini per la re-iscrizione alle liste elettorali a seguito al riacquisto del diritto dopo una sospensione [...]
Un cittadino che è comproprietario di un immobile nel nostro Comune insieme ad altri quattro fratelli, ai sensi delle norme antiabusivismo ha titolo per chiedere la residenza, non avendo un uso esclusivo dell’abitazione?
Se è comproprietario, il cittadino ha [...]
Considerati i dubbi che spesso nascono tra gli operatori, ricordiamo quali sono i principali casi in cui, pur in assenza del rilascio del permesso di soggiorno, è comunque possibile procedere all’iscrizione del cittadino extracomunitario:
CITTADINO EXTRACOMUNITARIO IN ATTESA DEL PRIMO [...]
Il decreto ministeriale 18 ottobre 2022 ha istituito l’ANSC (Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile) L’archivio sarà integralmente contenuto nell’ANPR ed utilizzerà la medesima piattaforma informatica
La circolare ministeriale n 97 del 6102023 ricorda che, a partire dal [...]
Il 2 ottobre ha preso il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge 2531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre [...]
C’è spesso molta incertezza nel determinare la durata del periodo di incapacità, per il condannato a pena che comporta l'interdizione dai pubblici uffici Cerchiamo qui di seguito di fare chiarezza
Le norme e le disposizioni prevedono: - Art 139 codice [...]