Terzo mandato per i sindaci dei comuni da 5001 a 15000 abitanti e nessun limite per i sindaci dei comuni fino a 5000 abitanti
Sono queste due delle principali novità introdotte dal decreto-legge 29 gennaio 2024, n 7
Come illustrato dalla [...]
Ci si pone spesso il dubbio di come comportarsi nel caso in cui sia stata rilasciata una CIE ad un cittadino per il quale sia successivamente intervenuto il rigetto dell’istanza di residenza, con annullamento ex tunc e ripristino della [...]
Nel caso in cui le elezioni si svolgano nella prima parte dell’anno, si chiede se sia possibile nominare ai seggi gli iscrivendi all'albo scrutatori, nell'ipotesi che le nomine debbano essere effettuate prima del decorrere dei termini di [...]
Ci si chiede spesso, in riferimento ad una richiesta di residenza, se sia possibile accettare, come titolo abitativo, un comodato d'uso gratuito, redatto in forma verbale e non registrato
Ricordiamo che il comodato d'uso gratuito, redatto in forma verbale o [...]
Cambia tutto nel sistema di notifica dei decreti di cittadinanza A partire dal 1° febbraio 2024 infatti, la notifica dei decreti di cittadinanza avverrà esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali di PagoPA spa Descriviamo qui di seguito quali saranno [...]
Uno dei primi adempimenti che interessa i servizi demografici è quello relativo alla leva militare C'è da segnalare che alcuni Distretti hanno inviato ai Comuni di loro competenza istruzioni specifiche, per cui è necessario valutare anche in base alle [...]
Quando il permesso di soggiorno per richiesta asilo - o la ricevuta - rilasciati in prima istanza sono scaduti, come deve comportarsi l’ufficiale di anagrafe in fase di iscrizione ANPR? Cerchiamo di chiarire un dubbio di numerosi operatori, partendo [...]
A volte gli operatori dei servizi demografici si trovano di fronte al caso in cui i genitori, iscritti AIRE, chiedano la trascrizione dell’atto di nascita di un figlio neonato all’estero, trovandosi occasionalmente in Italia presso il Comune di iscrizione [...]
Alcuni partiti politici ci richiedono l’occupazione suolo per banchetti di propaganda Essendo al di fuori del periodo elettorale, visto che le prossime elezioni si terranno a giugno 2024, tali richieste e le relative autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico [...]
Nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n 273 del 22 novembre è stato pubblicato il decreto 6 ottobre 2023 del Ministro dell'Interno relativo all'aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'ANPR al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo [...]