Il voto degli elettori positivi al Covid

Il DL 17 agosto 2021, n 117 ha introdotto alcune “disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell'anno 2021” In particolare l’obiettivo di questo intervento normativo è quello di assicurare [...]

Digitalizzazione e semplificazione dei procedimenti elettorali e referendari

Il DL 31 maggio 2021, n 77 “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, convertito con modificazioni dalla L 29 luglio 2021, n [...]

L’iscrizione anagrafica dei minori stranieri in attesa di adozione

Un tema sul quale sorgono spesso dei dubbi da parte degli ufficiali di anagrafe è quello relativo all'iscrizione anagrafica presso il comune dei minori stranieri adottati all'estero o in attesa di adozione Cerchiamo di fare chiarezza, fornendo soluzioni pratiche [...]

Convivenza presso i centri di accoglienza per richiedenti asilo

Nel territorio del nostro Comune è presente un centro di accoglienza per richiedenti asilo L’immobile è di proprietà di un privato cittadino, nostro residente, ma il centro è gestito da una Associazione intestataria di un contratto di locazione All’interno [...]

Riscossione tributi: esenzione da bollo

É un tema spesso controverso e oggetto di numerosi dubbi da parte degli operatori dei Servizi Demografici: l’applicazione della normativa sul bollo In particolare succede spesso negli Enti, che società che si occupano della riscossione mediante ruolo dei tributi locali, [...]

Iscrizione in anagrafe di cittadino UE “a carico”

Un tema sul quale sorgono spesso interrogativi da parte degli operatori dei servizi demografici è quello dell’iscrizione del genitore comunitario “a carico” di cittadino UE, già iscritto in anagrafe Relativamente al tema specifico il D lgs 30/2007 (Attuazione della direttiva [...]

Irreperibilità e situazioni di fragilità

Il Ministero dell’Interno ha recentemente emanato la circolare n 23/2021 del avente ad oggetto: Situazioni di fragilità Cancellazione dall’Anagrafe per irreperibilità e reiscrizione Con la Circolare in questione viene posta in evidenza la problematica dell’eventuale cancellazione anagrafica per irreperibilità [...]

Aggiornamento albi giudici popolari

In riferimento all'aggiornamento degli albi per l'esercizio delle funzioni di giudice popolare nelle Corti di assise e nelle Corti d'assise di appello, dovendo inserire i cittadini residenti nel territorio del Comune in possesso dei requisiti previsti dagli artt 9 [...]

Pene accessorie e diritto elettorale

In vista dell’effettuazione della revisione dinamica delle liste elettorali, all’inizio del mese di luglio, analizziamo un caso che genera sempre molti dubbi negli operatori: il sistema di calcolo della pena accessoria dell'interdizione temporanea dai pubblici uffici, in relazione alla [...]

L’iscrizione anagrafica d’ufficio e l’antiabusivismo

Ci si chiede spesso se a seguito dell’approvazione delle norme antiabusivismo (DL 47/2014) sia ancora applicabile la procedura di iscrizione anagrafica d’ufficio, in particolare nel caso in cui il cittadino che cambia residenza non sia proprietario dell’immobile in cui [...]