Giovedì 22 dicembre 2022 termina la rilevazione da Lista e tutte le funzioni operative in SGI e tablet vengono disattivate
I Responsabili degli uffici di censimento dovranno sollecitare i rilevatori che ancora hanno unità in lavorazione, o non lavorate, a [...]
Lazio e Lombardia andranno al voto a febbraio 2023 e si voterà anche nella giornata di lunedì, oltre che di domenica
In data 9 dicembre infatti il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia [...]
Sorgono spesso dei dubbi relativamente al rilascio della carta di identità elettronica al minore, con validità per l’espatrio In particolare nel caso in cui il minore sia oggetto di affidamento a soggetti diversi rispetto ai genitori e pertanto la [...]
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti ministeriali di integrazione digitale dei Servizi Elettorali e dello Stato civile nell’Anagrafe Nazionale (ANPR)
Si tratta di un passo importante nella direzione della completa informatizzazione dei servizi demografici
In particolare, in materia elettorale, il Decreto [...]
La cancellazione dalle liste elettorali degli irreperibili avviene con la revisione semestrale A tal riguardo chiediamo se un cittadino cancellato dall'anagrafe per irreperibilità successivamente al termine per l’inserimento nell'elenco di cui all'art 16 del DPR 223/1967 (quindi dopo rispettivamente [...]
Entro il 31 dicembre i Comuni dovranno provvedere ad effettuare gli adempimenti necessari per la corretta formazione dell’Elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all'estero, finalizzato alla predisposizione delle liste elettorali È quanto prevede la circolare del Ministero dell’Interno n [...]
Il Decreto Legislativo n 149 del 10 ottobre 2022, nell’ambito di norme relative all’attività processuale, ha modificato due disposizioni del regolamento di stato civile, DPR 396/2000
Le disposizioni hanno effetto a decorrere dal 30 giugno 2023 e si applicano ai [...]
La Circolare del Ministero dell’Interno n 115/2022 del 31102022 chiarisce che le convenzioni eventualmente stipulate da parte dei Comuni per il rilascio dei certificati anagrafici da parte di tabaccai, edicole, ed altri soggetti terzi viola le vigenti norme in [...]
Ci si pone spesso il dubbio se sia possibile procedere all'iscrizione anagrafica del genitore comunitario di minore italiano, privo dei requisiti autonomi per il soggiorno in Italia
Nel caso specifico il cittadino dell’unione europea in questione ha diritto al soggiorno ed [...]
Un cittadino può essere iscritto come residente presso una roulotte nella quale vive, parcheggiata all’interno di un terreno di sua proprietà?
Il regolamento anagrafico non esclude di per sé questa ipotesi e lo stesso Ministero dell’Interno dice che non [...]