La legge di conversione del decreto fiscale torna ad occuparsi dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni A farlo è il nuovo articolo 6-sexies del decreto-legge n 155/2024 introdotto durante il percorso parlamentare Per rafforzare le [...]
Nella seduta del 18 dicembre della Conferenza Stato-città è finalmente arrivato l’atteso rinvio dei bilanci di previsione 2025-2027 Il nuovo termine per la sua approvazione da parte degli organi consiliari è infatti posticipato al prossimo 28 febbraio 2025 Alla [...]
L’annosa questione della corretta interpretazione del punto 52 del principio contabile allegato 4/2 al dlgs 118/2011 in merito alla contabilizzazione del fondo risorse decentrate ha trovato la sua conclusione A risolverla è stata la recente pronuncia della Sezione Autonomie [...]
Previsto dall’art 18-quinquies del decreto-legge n 113/2024, è stato firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che dovrebbe semplificare le procedure per l’erogazione delle risorse del PNRR Il provvedimento ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Il decreto-legge, [...]
Con lodevole tempismo il Mef ha diffuso sul proprio sito le note metodologiche per la definizione degli obiettivi di servizio per welfare, asili nido e trasporto alunni disabili per il 2025 da finanziarsi con le ex quote vincolate del [...]
Eppur si muove, lentamente, ma si muove Parliamo del complesso meccanismo che porterà gli enti locali all’avvio della nuova contabilità Accrual La road map era già stata definita con l’articolo 10, commi da 3 a 12 del decreto-legge n [...]
Dopo le chiusure reciproche che hanno caratterizzato gli ultimi anni, torna il sereno fra Governo e comuni Almeno per il riparto del Fondo di solidarietà comunale per il 2025 per il quale la Conferenza Stato-città ha raggiunto l’accordo nella [...]
Costituisce irregolarità contabile il mancato accantonamento del fondo per l’indennità di fine mandato del sindaco nel risultato di amministrazione e la sua sostituzione con la reimputazione del relativo impegno di spesa coperto da FPV A dirlo è la sezione [...]
Il decreto ministeriale del 18 ottobre 2024 ha dato il via alla procedura di commissariamento dei comuni che non hanno certificato oppure che hanno certificato il mancato raggiungimento in tutto o in parte degli obiettivi e/o LEP assegnati, relativi [...]
La variazione di bilancio di fine novembre è quasi sempre l’ultima occasione per finanziare debiti fuori bilancio previo il loro riconoscimento con apposita deliberazione consiliare da adottarsi ai sensi dell’art 194 del Tuel Sul tema è tornata di recente [...]