L’utilizzo della quota libera dell’avanzo per il finanziamento di spese correnti, specie in occasione del check up generale della salvaguardia di luglio è talora fonte di dubbi per i responsabili finanziari L’art 187, comma 2 del Tuel individua un [...]
Il rinnovo delle amministrazioni locali a seguito delle elezioni dell’8-9 giugno (e del ballottaggio del prossimo 23-24 giugno) porta con sé un’ampia serie di adempimenti per gli enti interessati Fra quelli di interesse degli uffici finanziari spicca senza dubbio [...]
La riforma Accrual della contabilità pubblica, prevista dal PNRR, continua ad essere per i più un oggetto misterioso Come dovrebbe essere noto da tempo, il suo principale obiettivo è quello di realizzare un sistema di contabilità unico per tutto [...]
La stagione del bilancio di previsione 2025-2027 è ormai alle porte Entro il prossimo 31 luglio, ai sensi dell’art 170 del Tuel, le giunte devono infatti presentare ai propri consigli il DUP per le conseguenti deliberazioni In vista di [...]
La guardia dei magistrati contabili sulla gestione dei vincoli di cassa da parte degli enti locali resta sempre alta E continuerà senz’altro ad esserlo specie dopo la bocciatura dell’emendamento al decreto-legge n39/2024 che, con una modifica [...]
La bufera che ha investito lo schema di decreto interministeriale sulla nuova spending review a carico degli enti locali ha avuto come primo risultato il suo stralcio dall’ordine del giorno della seduta della Conferenza Stato-città di ieri, 30 maggio [...]
L’interessante indagine recentemente fatta dalla Corte dei conti - Sezione Emilia-Romagna sui bilanci locali di ben 103 comuni della regione, evidenzia, fra le molte criticità sull’applicazione dei principi contabili in materia di verifica di cassa e fondo rischi da [...]
Inversione di marcia sull’iter di approvazione del DUP e del bilancio di previsione: con sentenza del 17/05/2024 il Consiglio di Stato ha infatti ribaltato la precedente (e dirompente) pronuncia del TAR Puglia del 07/02/2023 che aveva annullato la delibera [...]
Nulla da fare per la semplificazione dei vincoli di cassa: il testo della legge di conversione del decreto n 39/2024 (cd ‘Decreto Superbonus’) approvato dal Senato nei giorni scorsi non comprende l’emendamento che, con una modifica agli articoli 180, [...]
Le errate rappresentazioni dei risultati della gestione nel rendiconto d’esercizio approvato dall’organo consiliare dell’ente richiedono necessariamente una rettifica da approvarsi con apposito provvedimento, adottato secondo l’iter di approvazione del consuntivo E’ questa la sintesi della recente pronuncia della Corte [...]